Caricamento...

Mancino

Definizione della parola Mancino

Ultimi cercati: Chat-line - Frustare 1 - Sbalzo 1 - Sopraciliare - Sospirare

Definizione di Mancino

Mancino

[man-cì-no] agg. s. [man-cì-no] agg. s.
agg. 1 Situato nella parte sinistra: mano m. 2 fig. Che colpisce in modo inaspettato e nuoce tiro m., scherzo astuto, che danneggia chi ne è colpito 3 Che è caratterizzato da mancinismo s.m. (f. -na) Persona affetta da mancinismo sec. XIV
750     0

Altri termini

Vettovagliamento

Rifornimento di viveri SIN approvvigionamento a. 1879...
Definizione completa

Amilaceo

Vedi amidaceo...
Definizione completa

Profusione

1 Abbondante spargimento di un liquido SIN profluvio: p. di lacrime 2 fig. Scialo, sperpero di beni: p. di ricchezze...
Definizione completa

Ghiaccio 2

1 Stato solido dell'acqua che, alla pressione di un'atmosfera, viene raggiunto a zero gradi Celsius: cubetto di g. palazzo del...
Definizione completa

Lenimento

1 Attenuazione di una sofferenza fisica o morale SIN sollievo: l. al dolore, all'angoscia 2 Ciò che procura un sollievo:...
Definizione completa

Campeggio 2

1 Vacanza all'aperto, in tenda, camper o roulotte: andare in c. 2 Luogo attrezzato per ricevere i campeggiatori SIN camping:...
Definizione completa

Fumoseria

Frase o discorso poco chiaro e comprensibile, spesso volutamente: le f. dei politici a. 1991...
Definizione completa

Acquirente

Chi acquista, compra SIN cliente: sconto agli a. sec. XVI...
Definizione completa

Abdicazione

1 Rinuncia al trono 2 estens. Rinuncia a un diritto, a un dovere, anche in senso fig.: a. all'incarico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti