Caricamento...

Mancino

Definizione della parola Mancino

Ultimi cercati: Abbraccio - Cavezza - Dialetto - Diateca - Segatura

Definizione di Mancino

Mancino

[man-cì-no] agg. s. [man-cì-no] agg. s.
agg. 1 Situato nella parte sinistra: mano m. 2 fig. Che colpisce in modo inaspettato e nuoce tiro m., scherzo astuto, che danneggia chi ne è colpito 3 Che è caratterizzato da mancinismo s.m. (f. -na) Persona affetta da mancinismo sec. XIV
838     0

Altri termini

Leucoplasia

Med. Alterazione delle mucose, spec. della bocca, che si manifesta con chiazze bianche a. 1957...
Definizione completa

Puntiglio

1 Cocciuta difesa del proprio punto di vista, per puro orgoglio e a dispetto dell'evidenza e persino del proprio interesse:...
Definizione completa

Attento

1 Che è concentrato su qlco.: essere a. alla spiegazione...
Definizione completa

Esoso

1 Avaro, gretto: un negoziante e. 2 Eccessivo, sproporzionato: prezzo e. sec. XV...
Definizione completa

Irriguo

1 Che è ben irrigato: campo i. coltura i., che necessita di irrigazione | comprensorio i., zona le cui opere...
Definizione completa

Gettito

Fin. Provento complessivo che deriva da uno o più tributi: g. fiscale a. 1812...
Definizione completa

Spadaccino

Abile tiratore di spada sec. XVI...
Definizione completa

Basilico

Pianta erbacea dalle foglie aromatiche e commestibili, usate come condimento sec. XIV...
Definizione completa

Pivieressa

Uccello simile al piviere ma più grande, con piumaggio bianco macchiettato di nero, cacciato per le carni gustose a. 1827...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti