Caricamento...

Mancino

Definizione della parola Mancino

Ultimi cercati: Codificatore - Pesca 1 - Picconare - Tetano - Incocciare

Definizione di Mancino

Mancino

[man-cì-no] agg. s. [man-cì-no] agg. s.
agg. 1 Situato nella parte sinistra: mano m. 2 fig. Che colpisce in modo inaspettato e nuoce tiro m., scherzo astuto, che danneggia chi ne è colpito 3 Che è caratterizzato da mancinismo s.m. (f. -na) Persona affetta da mancinismo sec. XIV
816     0

Altri termini

Bagnare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Versare acqua o altro liquido su qlcu. o qlco.: b. la terra...
Definizione completa

Riattivare

Rimettere in funzione qlco.: r. una linea telefonica a. 1831...
Definizione completa

Riguardo

1 Cautela nel trattare qlco....
Definizione completa

Bentos

Biol. L'insieme degli organismi animali e vegetali che vivono a contatto con il fondo dei mari o dei laghi a...
Definizione completa

Visione

1 fisiol. Capacità di percepire gli stimoli luminosi...
Definizione completa

Yogurtiera

Elettrodomestico per preparare in casa lo yogurt a. 1983...
Definizione completa

Albanella

Uccello rapace di palude simile al falco sec. XVII...
Definizione completa

Commediante

1 Attore, attrice di commedie 2 fig. Persona che esprime ciò che non prova SIN ipocrita: smettila di fare il...
Definizione completa

Raschiatura

1 Asportazione di materiale da una superficie effettuata per sfregamento con attrezzi ruvidi o taglienti al fine di pulirla o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti