Caricamento...

Mancino

Definizione della parola Mancino

Ultimi cercati: Nevrastenia - Picconare - Raffazzonamento - Cianuro - Colle 1

Definizione di Mancino

Mancino

[man-cì-no] agg. s. [man-cì-no] agg. s.
agg. 1 Situato nella parte sinistra: mano m. 2 fig. Che colpisce in modo inaspettato e nuoce tiro m., scherzo astuto, che danneggia chi ne è colpito 3 Che è caratterizzato da mancinismo s.m. (f. -na) Persona affetta da mancinismo sec. XIV
793     0

Altri termini

Incompiutezza

Condizione di ciò che è incompiuto a. 1897...
Definizione completa

Placcatura

Rivestimento di una superficie con un sottile strato di altro materiale a scopo ornamentale o protettivo: p. dei metalli, dei...
Definizione completa

Salvacondotto

Autorizzazione scritta che consente l'ingresso e la circolazione in una zona vietata, perlopiù militare, e garantisce l'incolumità personale SIN lasciapassare...
Definizione completa

Arzigogolo

1 Ragionamento, discorso tortuoso e astruso SIN sofisma 2 Espediente ingegnoso sec. XVI...
Definizione completa

Disadattamento

Psicol. Difficoltà ad accettare le condizioni di vita proprie di una data società, di un dato ambiente, che conduce a...
Definizione completa

Maestro 2

Maestrale sec. XIII...
Definizione completa

Smacchiare

V.tr. [sogg-v-arg] Eliminare le macchie pulendo qlco.: s. un vestito...
Definizione completa

Triathlon

Sport. Disciplina che si compone di tre specialità (nuoto, ciclismo, corsa) da eseguire in successione a. 1961...
Definizione completa

Ski Lift

Sciovia a. 1957...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti