Caricamento...

Manifattura

Definizione della parola Manifattura

Ultimi cercati: Condensato - Pistard - Funicolo - Aumento - Badinage

Definizione di Manifattura

Manifattura

[ma-ni-fat-tù-ra] s.f. [ma-ni-fat-tù-ra] s.f.
1 Insieme delle operazioni mediante le quali una materia prima diventa un manufatto SIN lavorazione: m. della canapa 2 Fabbrica, locale in cui tale lavorazione avviene SIN industria: una m. di calzature sec. XVII
834     0

Altri termini

Immondo

1 Sporco, sordido 2 fig. Contaminato dal peccato, da una colpa morale SIN abietto, corrotto: creatura i....
Definizione completa

Oppiomane

Agg. Affetto da oppiomania s.m. e f. Chi fa abitualmente uso di oppiacei a. 1916...
Definizione completa

Megera

1 Donna bruttissima, perfida, irascibile SIN arpia, strega: sua moglie è una vera m. 2 Farfalla diurna, diffusa in Europa...
Definizione completa

Bandone

1 Foglio di lamiera superiore al metro quadro 2 Saracinesca sec. XVIII...
Definizione completa

Fiammata

1 Fuoco alto e di breve durata SIN vampata 2 fig. Manifestazione, improvvisa e intensa, ma di breve durata, di...
Definizione completa

Broccoletto

Cima di rapa sec. XVII...
Definizione completa

Nausea

1 med. Malessere che si accusa all'epigastrio e alla faringe caratterizzato da rigurgito, ripugnanza per il cibo e altri disturbi...
Definizione completa

Badante

Agg. Che bada, che sta attento, sorvegliante s.m. e f. Chi, per professione, accudisce persone anziane a. 1963...
Definizione completa

Catechizzare

1 Istruire qlcu. nella dottrina cristiana: c. i pagani 2 estens. Indottrinare, persuadere qlcu. a una certa opinione sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti