Caricamento...

Gragnola

Definizione della parola Gragnola

Ultimi cercati: Calere - Quadratura - Reddito - Motuproprio - Portalampada

Definizione di Gragnola

Gragnola

[gra-gnò-la] s.f. [gra-gnò-la] s.f.
1 Grandine fitta ma di modesta dimensione 2 fig. Fitta serie di colpi o altro che si abbattono su qlcu. o su qlco. SIN scarica: g. di pugni, di domande sec. XIII
573     0

Altri termini

Taccheggio

Furto di merce esposta nei negozi a. 1931...
Definizione completa

Pitagorico

Agg. 1 filos. Che riguarda il filosofo e matematico greco Pitagora (560-480 a.C.) e le sue teorie: dottrine...
Definizione completa

Afferente

1 med. Che apporta, che conduce vasi a., quelli che portano sangue o linfa ai vari organi 2 burocr. Che...
Definizione completa

Miristica

Albero sempreverde con piccoli fiori di colore giallo e foglie oleose...
Definizione completa

Senso

1 Facoltà di avvertire le sensazioni prodotte da stimoli esterni o interni: l'uomo e gli animali sono dotati di s...
Definizione completa

Asserzione

1 Affermazione risoluta di una tesi 2 La cosa affermata, specie se per iscritto SIN affermazione, dichiarazione: le a. del...
Definizione completa

Score

1 sport. Punteggio parziale o finale di una gara sportiva 2 Nel gioco del bridge, e in genere nei giochi...
Definizione completa

Battiscopa

Zoccolo in marmo o legno alla base delle pareti interne di un appartamento con funzione protettiva e ornamentale a. 1967...
Definizione completa

Esangue

1 Che ha perso molto sangue...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti