Caricamento...

Gragnola

Definizione della parola Gragnola

Ultimi cercati: Annessione - Checca - Degno - Motuproprio - Vespertino

Definizione di Gragnola

Gragnola

[gra-gnò-la] s.f. [gra-gnò-la] s.f.
1 Grandine fitta ma di modesta dimensione 2 fig. Fitta serie di colpi o altro che si abbattono su qlcu. o su qlco. SIN scarica: g. di pugni, di domande sec. XIII
548     0

Altri termini

Arenoso

1 Sabbioso, simile a sabbia 2 fig. Debole, inconsistente sec. XIV...
Definizione completa

Stracco

1 Molto stanco, spossato: sentirsi s. 2 fig. Di cosa, usurato: terreno s. sec. XIV...
Definizione completa

-grafico

Secondo elemento di aggettivi composti, spesso formatisi in epoca classica, derivati da s. in -grafia (geografico, calligrafico)...
Definizione completa

Rincominciare

Vedi ricominciare...
Definizione completa

Autoritratto

Nelle arti figurative, ritratto di se stesso...
Definizione completa

Liquirizia

1 Erba con steli ramosi e fiori violacei, dalle cui radici si estrae un succo utilizzato nella preparazione di dolci...
Definizione completa

Essoterico

Di dottrina religiosa o di insegnamento filosofico destinata anche ai profani sec. XVI...
Definizione completa

Possesso

1 Detenzione di qlco. di cui si può disporre come si vuole essere in p. di qlco., possederlo | entrare...
Definizione completa

Gagliardia

Forza, vigoria, prestanza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti