Colomba 1
Definizione della parola Colomba 1
Ultimi cercati: Abbottonatura - Frastagliamento - Contrastato - Palatino 1 - Palmato
Definizione di Colomba 1
Colomba 1
[co-lóm-ba] s.f. [co-lóm-ba] s.f.
1 Femmina del colombo, la cui immagine è entrata nell'iconografia e nella letteratura come simbolo d'amore e di mitezza: c. della pace 2 fig. Nel l. del giornalismo politico, chi rifiuta il ricorso alla guerra nelle controversie internazionali e, in genere, chi ha un atteggiamento politico moderato, conciliante (in opposizione a falco) 3 gastr. Tradizionale dolce pasquale a forma di colomba di pasta soffice con canditi, mandorledim. colombella, colombina sec. XIII
Altri termini
Referente 2
1 ling. Elemento del mondo reale o concetto a cui un'espressione linguistica fa riferimento 2 estens. (anche f.) Persona...
Definizione completa
Davanti
Avv. Nella parte anteriore (si contrappone a dietro): il Pantheon ha un grande colonnato d....
Definizione completa
Tessuto
1 Prodotto della tessitura, costituito da un insieme di fili intrecciati tra loro in modi diversi: t. di cotone, di...
Definizione completa
Candeggiante
Agg. Che ha la proprietà di sbiancare s.m. Sostanza sbiancante a. 1962...
Definizione completa
Similpelle
Materiale sintetico usato nella fabbricazione di vari prodotti per sostituire la pelle naturale: borsa in s. a. 1973...
Definizione completa
Eterogeneità
Compresenza di elementi di diverso genere nella formazione di un ente unitario: e. di un corpo sec. XVIII...
Definizione completa
Elettroforesi
Chim., fis. Spostamento di particelle colloidali per azione di un campo elettrico a. 1931...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488