Caricamento...

Pleiade

Definizione della parola Pleiade

Ultimi cercati: Safena - Ara 2 - Ocelot - Parodo - Detronizzare

Definizione di Pleiade

Pleiade

In senso iron., gruppo di persone che non meritano di essere citate singolarmente: una p. di scocciatori 3 chim. Insieme di isotopi radioattivi aventi stesso numero e stesso peso atomico, non separab
1 (iniziale maiusc., al pl.) Gruppo di nove stelle appartenenti alla costellazione del Toro, dette anche Gallinelle, nelle quali, secondo il mito greco, sarebbero state trasformate le sette figlie di Atlante e Pleione 2 fig. Gruppo elitario di persone dotate di particolari qualità: una p. di pittori
562     0

Altri termini

Abduano

Dell'Adda, affluente di sinistra del fiume Po a. 1807...
Definizione completa

Duettare

Cantare in duetto con qlcu.: la soprano duettava con il tenore a. 1970...
Definizione completa

Luccicone

Grossa lacrima che spunta all'inizio del pianto: avere i l. agli occhi sec. XVIII...
Definizione completa

Brenna

Ronzino sec. XIV...
Definizione completa

Legislatore

Individuo od organismo che emana le leggi sec. XV...
Definizione completa

Tremare

1 Detto di persona o animale, essere in preda a brevi e rapide contrazioni muscolari, per il freddo, la febbre...
Definizione completa

Decrescendo

Mus. Notazione con cui si prescrive nell'esecuzione una progressiva diminuzione dell'intensità del suono...
Definizione completa

Cannare

V.tr. [sogg-v-arg] gerg. 1 Sbagliare qlco., spec. in ambito scolastico: c. la risposta 2 Cogliere qlcu. in errore, castigarlo:...
Definizione completa

Parziario

Dir. Distribuito in una o più parti: clausola, obbligazione p. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti