Caricamento...

Pratile

Definizione della parola Pratile

Ultimi cercati: Antireferendario - Patimento - Mandrillo - Giulebbe - Pedissequo

Definizione di Pratile

Pratile

[pra-tì-le] s.m. [pra-tì-le] s.m.
Nono mese del calendario rivoluzionario francese, corrispondente al periodo dal 20 maggio al 18 giugno a. 1801
811     0

Altri termini

Falerno

Vino pregiato prodotto nella località campana di Fale¯rnum, famosissimo presso i Romani sec. XVI...
Definizione completa

Lapidazione

1 Esecuzione capitale o assassinio compiuti con il lancio di pietre 2 fig. Linciaggio con parole e scritti ostili sec...
Definizione completa

Trico-

Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti del l. scientifico nei quali significa “pelo, capello” (tricologia)...
Definizione completa

Radiocomunicazione

Sistema di comunicazione a distanza per mezzo di onde radio a. 1935...
Definizione completa

Slogan

Frase molto concisa ed efficace, usata in campo propagandistico e pubblicitario: s. elettorali, pubblicitari a. 1930...
Definizione completa

Reingaggio

Nuovo ingaggio: r. di un calciatore a. 1855...
Definizione completa

Indurito

1 Che ha acquisito una maggiore compattezza o durezza 2 fig. Che è diventato insensibile: cuore i. sec. XIV...
Definizione completa

Scorretto

1 Che presenta errori: frase, parola s....
Definizione completa

Filologico

Proprio della filologiaavv. frasale filologicamente, dal punto di vista f. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti