Caricamento...

Paritario

Definizione della parola Paritario

Ultimi cercati: -dermia - Pavimentazione - Cartilagine - Celiaco - Cirroso

Definizione di Paritario

Paritario

[pa-ri-tà-rio] agg. ( pl.m. -ri) [pa-ri-tà-rio] agg. ( pl.m. -ri)
Fondato su un criterio di parità, di uguaglianza: trattamento economico p. a. 1937
481     0

Altri termini

Decade

1 Serie di dieci unità 2 Periodo di tempo di dieci giorni: la prima d. del mese sec. XVIII...
Definizione completa

Indio 2

Chim. Elemento chimico, dal simbolo In...
Definizione completa

Istradare

Vedi instradare...
Definizione completa

Anfotero

Agg. chim. Di composto che può agire sia come acido che come base a seconda della sostanza con cui reagisce...
Definizione completa

Teismo

Concezione e dottrina filosofico-religiosa basata sulla credenza in una divinità unica e trascendente sec. XVIII...
Definizione completa

Ginocchio

1 Regione dell'arto inferiore corrispondente all'articolazione tra femore, rotula e tibia med. g. varo, affetto da varismo, ossia ruotato verso...
Definizione completa

Echidnina

Chim. Sostanza attiva contenuta nel veleno dei serpenti a. 1865...
Definizione completa

Alambicco

Apparecchio per la distillazione dei liquidi costituito da un tubo a serpentina lungo il quale il vapore si raffredda condensandosi...
Definizione completa

Gasolio

Prodotto della distillazione del petrolio, usato come combustibile e come carburante nei motori diesel a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti