Caricamento...

Particolarità

Definizione della parola Particolarità

Ultimi cercati: Giovedì - Ladro - Nocca - Pannolino - Crinale

Definizione di Particolarità

Particolarità

[par-ti-co-la-ri-tà] s.f. inv. [par-ti-co-la-ri-tà] s.f. inv.
1 Peculiarità, specificità: la p. di un caso, di una situazione 2 Elemento secondario o particolare minuto SIN dettaglio: perdersi in p. inutili sec. XIV
560     0

Altri termini

Economicità

Convenienza, vantaggio da un punto di vista economico: l'e. di una spesa a. 1968...
Definizione completa

Antipiretico

Agg. med. Di farmaco che abbassa la febbre s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Blazer

Giacca di taglio dritto, sportiva, con bottoni e con taschino sul quale è applicato uno stemma a. 1942...
Definizione completa

Motopeschereccio

Imbarcazione da pesca a motore, di medie o grosse dimensioni e attrezzata per la conservazione e la lavorazione del pesce...
Definizione completa

Perfezione

1 Caratteristica di ciò che è perfetto, che è portato a compimento in tutte le sue parti...
Definizione completa

Boiserie

Rivestimento in legno lavorato delle pareti di un ambiente a. 1962...
Definizione completa

Circonferenza

1 geom. Curva formata dai punti del piano equidistanti da un punto fisso detto centro 2 estens. Linea che passa...
Definizione completa

Ottimate

Nelle antiche città-stato e nei comuni medievali, cittadino autorevole e preminente: il governo degli o. sec. XVII...
Definizione completa

Mannello

Piccolo fascio di spighe, erba, paglia ecc.: un m. di grano sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti