Caricamento...

Particolarità

Definizione della parola Particolarità

Ultimi cercati: Ambulacro - Bisognino - Giradito - Laniccio - Disegnare

Definizione di Particolarità

Particolarità

[par-ti-co-la-ri-tà] s.f. inv. [par-ti-co-la-ri-tà] s.f. inv.
1 Peculiarità, specificità: la p. di un caso, di una situazione 2 Elemento secondario o particolare minuto SIN dettaglio: perdersi in p. inutili sec. XIV
582     0

Altri termini

Eserciziario

Volume contenente esercizi su un dato argomento a. 1970...
Definizione completa

Enocianina

Chim. Sostanza organica di colore azzurro che colora l'uva nera passando anche nel vino a. 1889...
Definizione completa

Ragguagliare

Informare, aggiornare qlcu. su qlco.: ragguagliami sull'esito delle trattative sec. XIII...
Definizione completa

Blusa

1 Camiciotto da lavoro usato da operai e artigiani 2 Camicetta da donna corta e non modellatadim. blusetta a. 1846...
Definizione completa

Webcam

Telecamera digitale collegata a un sito Internet a. 1987...
Definizione completa

Bevitore

Agg. Che beve s.m. (anche al f.) Chi consuma abitualmente alcolici sec. XIV...
Definizione completa

Radioestesia

Facoltà di captare anche a distanza radiazioni provenienti da oggetti o da esseri viventi attraverso le oscillazioni di un pendolino...
Definizione completa

Scolarizzare

Far frequentare la scuola a qlcu. ed estenderne la frequenza, recuperando nuovi soggetti all'istruzione scolastica obbligatoria: s. la popolazione a...
Definizione completa

Letargo

1 Stato di torpore simile al sonno profondo, tipico di alcuni animali spec. durante l'inverno 2 Nell'uomo, letargia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti