Caricamento...

Particolarità

Definizione della parola Particolarità

Ultimi cercati: Cabina - Pero - Vaccinaro - Cocincina - Estra-

Definizione di Particolarità

Particolarità

[par-ti-co-la-ri-tà] s.f. inv. [par-ti-co-la-ri-tà] s.f. inv.
1 Peculiarità, specificità: la p. di un caso, di una situazione 2 Elemento secondario o particolare minuto SIN dettaglio: perdersi in p. inutili sec. XIV
517     0

Altri termini

Dodecafonico

Mus. Proprio della dodecafonia, che si basa su di essa SIN atonale: procedimento d. musica d., musica seriale, in cui...
Definizione completa

Asparago

Pianta erbacea, rizomatosa, i cui germogli sono commestibili sec. XV...
Definizione completa

Incitare

Spingere, esortare qlcu. a fare qlco. SIN spronare: i. gli studenti allo studio...
Definizione completa

Subissare

[sogg-v-arg] Far precipitare, sprofondare qlcu. o qlco. in un abisso, spec. in usi enfatici SIN inabissare: Dio subissò gli angeli...
Definizione completa

Antifascista

Chi si oppose o si oppone al fascismo Anche in funzione di agg.: manifesto a. a. 1920...
Definizione completa

Travaglio

1 lett. Fatica, lavoro penoso 2 Sofferenza interiore, angoscia: l'attesa fu un t. continuo...
Definizione completa

Mumble

Voce usata nei fumetti per indicare un sommesso borbottare, un rimuginare mentalmente qlco. a. 1964...
Definizione completa

Moc

Esame radiologico del contenuto di calcio nelle ossa...
Definizione completa

Spazientire

V.tr. [sogg-v-arg] Innervosire qlcu., fargli perdere la pazienza: il chiasso lo spazientisce spazientirsi v.rifl. [sogg-v] Perdere la pazienza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti