Caricamento...

Particolarità

Definizione della parola Particolarità

Ultimi cercati: Formato - Nocca - Pariglia - Batterista - Dolby

Definizione di Particolarità

Particolarità

[par-ti-co-la-ri-tà] s.f. inv. [par-ti-co-la-ri-tà] s.f. inv.
1 Peculiarità, specificità: la p. di un caso, di una situazione 2 Elemento secondario o particolare minuto SIN dettaglio: perdersi in p. inutili sec. XIV
607     0

Altri termini

-oide

Secondo elemento di composti del l. scientifico e della terminologia linguistica col valore di “affine”, “dalla forma simile” (suffissoide, trapezoide)...
Definizione completa

Etilico

Chim. Di composto contenente un etile a. 1869...
Definizione completa

Rigurgito

1 Riflusso impetuoso di un liquido causato da un'ostruzione o dalla quantità eccessiva...
Definizione completa

Consultare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Chiedere un consiglio, un parere tecnico a persone o a organi competenti: c. un medico 2...
Definizione completa

Preconizzare

Prevedere, predire qlco.: p. una luminosa carriera sec. XIV...
Definizione completa

Torpedine 1

Pesce marino dei fondali sabbiosi...
Definizione completa

Tac 2

Med. Esame radiologico ad alta precisione a. 1981...
Definizione completa

Costituto

1 dir. Patto, accordo 2 mar. Dichiarazione del comandante di una nave alle autorità del porto d'arrivo circa le condizioni...
Definizione completa

Opinionista

Giornalista che scrive articoli di opinione, di commento ai fatti più importanti a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti