Pendolo
Definizione della parola Pendolo
Ultimi cercati: Ecclesiale - Espropriazione - Fronda 2 - Lentigginoso - Vocalismo
Definizione di Pendolo
Pendolo
Anche, l'asta di tale orologio 3 In alpinismo, manovra di corda, consistente in un movimento oscillatorio che lo scalatore, assicurato alla parete, compie per superare un tratto non percorribile in a
1 fis. Massa solida oscillante attorno a un asse orizzontale, in virtù del suo stesso peso: movimento, principio del p. p. semplice o piano o circolare o matematico, modello fisico rappresentato abitualmente da una pallina appesa a un filo, la quale, in virtù della sola legge di gravità, può muoversi senza attrito lungo una circonferenza su un piano verticale 2 Orologio il cui movimento viene regolato dalle oscillazioni di un'asta che termina in basso con un peso
Altri termini
Barbaricino
Agg. Della Barbagia, regione della Sardegna codice b., costumi, consuetudini arcaiche e popolari della Barbagia s.m. (f. -na) Nativo...
Definizione completa
Adottato
Agg. Che ha assunto la condizione di figlio legittimo di una coppia pur essendo nato da altri genitori: bambino a...
Definizione completa
Solidale
1 Che approva e condivide le idee e i comportamenti di altre persone: essere, dichiararsi s. con qlcu. 2 dir...
Definizione completa
Saracco
Sega a mano dalla lama rettangolare o trapezoidale, con l'impugnatura posta a una sola estremità a. 1868...
Definizione completa
Riordinare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rimettere in ordine qlco.: r. la camera 2 comm. Richiedere nuovamente un prodotto dietro ordinazione...
Definizione completa
Pulvino
1 Nell'architettura bizantina, blocco di pietra posto tra il capitello e l'imposta dell'arco 2 arch., edil. Elemento atto a ripartire...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488