Caricamento...

Piantana

Definizione della parola Piantana

Ultimi cercati: Strolaga - Spranga - Modernista - Regista - Percome

Definizione di Piantana

Piantana

[pian-tà-na] s.f. [pian-tà-na] s.f.
1 Elemento verticale, perlopiù tubolare, che serve da sostegno per impalcature, scaffalature, cartelli e altre strutture: p. di una libreria, di una lampada 2 mecc. Albero a cui è fissato il volante dei veicoli SIN piantone a. 1942
505     0

Altri termini

Facciola

Ciascuna delle due strisce di tela bianca inamidata che adornano il colletto della toga o dell'abito talare sec. XVIII...
Definizione completa

Passista

Sport. Ciclista specializzato in corse su lunghi percorsi pianeggianti a. 1942...
Definizione completa

Palmipede

Agg. zool. Di uccello nuotatore con i piedi palmati s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XV...
Definizione completa

Afa

Aria pesante, greve...
Definizione completa

Pianeta 2

Paramento religioso a forma di scapolare tagliato sui fianchi o di mantello, indossato dal sacerdote cattolico per celebrare la messa...
Definizione completa

Brufolo

Piccolo foruncolodim. brufoletto, brufolino | accr. brufolone | pegg. brufolaccio a. 1931...
Definizione completa

Agente

1 Chi svolge un'attività per conto di altri SIN incaricato, rappresentante...
Definizione completa

Azionabile

1 Che si può azionare, mettere in moto, muovere 2 dir. Che può essere oggetto di azione legale a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti