Caricamento...

Avvenirismo

Definizione della parola Avvenirismo

Ultimi cercati: Coesistere - Dittatura - Abbronzatura - Acca - Artico

Definizione di Avvenirismo

Avvenirismo

[av-ve-ni-rì-smo] s.m. [av-ve-ni-rì-smo] s.m.
1 Fiducia nella novità, determinata dalla convinzione che questa sia anticipatrice del futuro 2 Audacia, carattere d'avanguardia di una concezione, di un progetto, di un'opera a. 1908
788     0

Altri termini

Rais

Nei Paesi arabi, capo, comandante a. 1865...
Definizione completa

Preannunciare

V.tr. [sogg-v-arg] Annunciare o far conoscere qlco. in anticipo: il direttore non preannuncia mai le sue visite...
Definizione completa

Innocente

Agg. 1 Che non ha nuociuto a nessuno e dunque è incolpevole: essere, dichiararsi i. 2 estens. Che non ha...
Definizione completa

Cesso

Pop. 1 Gabinetto, latrina 2 fig. Persona, cosa, luogo brutti, sporchi, squallidi: quel posto, quello spettacolo è un c. sec...
Definizione completa

Succhiotto

Tettarella di gomma non bucata che si mette in bocca ai bambini (spec. ai lattanti) per calmarli o per farli...
Definizione completa

Demitizzazione

Eliminazione del carattere di mito, dei tratti magici o enfatici da cose, persone, avvenimenti a. 1965...
Definizione completa

Giustapporre

Accostare tra loro più cose senza fonderle: g. frasi a. 1950...
Definizione completa

Finta

1 Simulazione, finzione, impostura: il suo dolore è una f. per f., per scherzo, per gioco | far f., fingere...
Definizione completa

Balilla

S.m. Durante il ventennio fascista, ragazzino tra gli otto e i quattordici anni iscritto alle formazioni paramilitari s.f...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti