Caricamento...

Avvenirismo

Definizione della parola Avvenirismo

Ultimi cercati: Acca - Ambire - Anamnesi - Argentato - Crasso

Definizione di Avvenirismo

Avvenirismo

[av-ve-ni-rì-smo] s.m. [av-ve-ni-rì-smo] s.m.
1 Fiducia nella novità, determinata dalla convinzione che questa sia anticipatrice del futuro 2 Audacia, carattere d'avanguardia di una concezione, di un progetto, di un'opera a. 1908
766     0

Altri termini

Correggia

Striscia, cinghia di cuoio sec. XIII...
Definizione completa

Enunciazione

1 non com. Esposizione chiara e precisa: e. dei fatti 2 ling. La produzione di enunciati (orali o scritti) in...
Definizione completa

Catalessi 2

Nella metrica classica, soppressione di una o più sillabe nell'ultimo piede di un verso a. 1892...
Definizione completa

Sfoderare 2

Liberare qlco. della fodera: s. una poltrona sec. XVI...
Definizione completa

Semita

Agg. Semitico s.m. e f. (al pl. anche con iniziale maiusc.) Appartenente a un gruppo etnico che comprende...
Definizione completa

Parametro

1 mat. Costante arbitrariamente fissata, da cui dipende l'andamento di una funzione p. di una parabola, distanza doppia tra vertice...
Definizione completa

Crocerista

Chi partecipa a una crociera a. 1934...
Definizione completa

Imperfettivo

Gramm. Dell'aspetto verbale, che indica azioni non compiute, situazioni in corso di svolgimento o abituali, e in generale indeterminate dal...
Definizione completa

Sinergico

1 Risultante da un apporto coordinato di fattori diversi: l'azione s. di tutte le forze politiche 2 fisiol. Relativo a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti