Caricatore
Definizione della parola Caricatore
Ultimi cercati: Esploso - Munificenza - Inconfondibile - Malato - Duellante
Definizione di Caricatore
Caricatore
[ca-ri-ca-tó-re] s.m. [ca-ri-ca-tó-re] s.m.
1 Chi carica o scarica merci 2 mil. Soldato addetto al caricamento di un pezzo d'artiglieria 3 Contenitore di elementi vari essenziali al funzionamento di alcuni congegni (armi, macchine fotografiche ecc.) 4 inform. Programma che trasferisce dati da una memoria a un'altra In funzione di agg. inv. che carica, che serve a caricare: ponte c. sec. XIV
Altri termini
Triangolazione
1 Metodo di rilevamento topografico, mediante il quale si determina e misura sul terreno una rete di triangoli adiacenti, alla...
Definizione completa
Ineffabile
1 Che non può essere espresso adeguatamente a parole: l'i. visione di Dio...
Definizione completa
Altolà
Escl. Espressione con cui la sentinella ordina di fermarsi: altolà! fermo o sparo! s.m. inv. L'ordine stesso fig. dare...
Definizione completa
O 3
Si usa, preposto a nomi, pronomi, per rafforzare enfaticamente il vocativo: o voi laggiù, venite a darci una mano...
Definizione completa
Zoo
Parco o altro luogo recintato in cui vivono, in cattività o in regime di semilibertà, animali di tutte le specie...
Definizione completa
Nidificazione
L'insieme delle operazioni compiute dagli uccelli per costruire il nido...
Definizione completa
Emarginazione
Esclusione di qlcu. da una comunità perché non corrispondente ai modelli morali e sociali prevalenti a. 1877...
Definizione completa
Cenobita
1 Monaco che si ritirava a far vita di preghiera insieme ad altri religiosi 2 fig. Chi sceglie di vivere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080