Caricamento...

Caricatore

Definizione della parola Caricatore

Ultimi cercati: Fessurarsi - Molatura - Quatto - Intenerire - Iracondo

Definizione di Caricatore

Caricatore

[ca-ri-ca-tó-re] s.m. [ca-ri-ca-tó-re] s.m.
1 Chi carica o scarica merci 2 mil. Soldato addetto al caricamento di un pezzo d'artiglieria 3 Contenitore di elementi vari essenziali al funzionamento di alcuni congegni (armi, macchine fotografiche ecc.) 4 inform. Programma che trasferisce dati da una memoria a un'altra In funzione di agg. inv. che carica, che serve a caricare: ponte c. sec. XIV
796     0

Altri termini

Condrina

Biol. Sostanza organica che entra nella costituzione delle cartilagini a. 1865...
Definizione completa

Chemio-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “chimica” o indica attinenza con la chimica (chemioterapia)...
Definizione completa

Primitivo

Agg. 1 Proprio del periodo iniziale, delle origini: significato p. di una parola...
Definizione completa

Khan

Appellativo dei sovrani turchi e mongoli del Medioevo sec. XIV...
Definizione completa

Flagrante

Agg. 1 dir. Che ha carattere di flagranza: reato f. 2 estens. Evidente: essere colto in f. contraddizione s.m...
Definizione completa

Concorso

1 Compartecipazione: c. di spese 2 c. nel reato, in diritto, complicità | c. di colpa, parziale responsabilità del soggetto...
Definizione completa

Verbigerazione

Psich. Disturbo del linguaggio consistente nel pronunciare discorsi interminabili e incoerenti a. 1937...
Definizione completa

Sghignazzata

Risata sguaiata e derisoria sec. XVII...
Definizione completa

Locale 1

Agg. 1 Proprio, caratteristico di un determinato luogo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti