Caricamento...

Primordio

Definizione della parola Primordio

Ultimi cercati: Astato - Bollare - Carrucola - Espettorazione - Rinascenza

Definizione di Primordio

Primordio

[pri-mòr-dio] s.m. ( pl. -di) [pri-mòr-dio] s.m. ( pl. -di)
1 (spec. pl.) Inizio, prima manifestazione, origine di un'epoca, di un fenomeno ecc.: i p. dell'umanità, della scienza 2 bot. Fase iniziale dello sviluppo di un organo sec. XVI
509     0

Altri termini

Nipponico

Agg. Del, relativo al Giappone, soprattutto in riferimento ad aspetti storico-politici SIN giapponese: l'impero n. s.m. (f. -ca) Giapponese...
Definizione completa

Bocchettone

1 mecc. Imboccatura, fornita di chiusura ermetica, di tubi o serbatoi 2 mecc. Elemento metallico filettato di raccordo tra due...
Definizione completa

-melia

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali indica la presenza di una malformazione negli arti (focomelia)...
Definizione completa

Saracco

Sega a mano dalla lama rettangolare o trapezoidale, con l'impugnatura posta a una sola estremità a. 1868...
Definizione completa

Carboniero

Del carbone, relativo al carbone: mercato c. a. 1962...
Definizione completa

Dislessia

Med. Disturbo delle capacità di lettura a. 1956...
Definizione completa

Fido 1

Agg. Che dimostra attaccamento profondo e lealtà verso qlcu. s.m. (f. -da) 1 Persona fidata 2 Per antonomasia, nome...
Definizione completa

Dacia

In Russia, casa signorile per la villeggiatura a. 1892...
Definizione completa

Secolo

1 Periodo di cento anni 2 Periodo storico piuttosto ampio di cui non si coglie tanto la durata precisa quanto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti