Caricamento...

Coesistere

Definizione della parola Coesistere

Ultimi cercati: Frode - Roba - Dittatura - Flebo - Citrato

Definizione di Coesistere

Coesistere

[co-e-sì-ste-re] v.intr. ( aus. essere coniug. come esistere) [co-e-sì-ste-re] v.intr. ( aus. essere coniug. come esistere)
[sogg-v] Detto di due o più cose o persone, esistere contemporaneamente: due popoli che devono imparare a c. su uno stesso territorio [sogg-v-prep.arg] Esistere insieme con qualche altra cosa: la libertà non può c. con la dittatura a. 1829
583     0

Altri termini

Astronomo

Studioso di astronomia sec. XVII...
Definizione completa

Boscosità

Caratteristica del terreno coperto dal bosco indice di b., rapporto tra la superficie a bosco e la superficie totale di...
Definizione completa

Sottraendo

Mat. Il secondo termine di una sottrazione, che si sottrae dal primo termine, per ottenere la differenza a. 1849...
Definizione completa

Tela

1 Uno dei tre tipi, con la saia e il raso, di armatura dei tessuti, in cui i fili della...
Definizione completa

Etnomusicologia

Studio della musica dei vari popoli con particolare riguardo alla permanenza dei caratteri originali a. 1965...
Definizione completa

Dipanare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Avvolgere in gomitolo il filo dalla matassa 2 fig. Risolvere una questione complicata SIN districare, sbrogliare:...
Definizione completa

Fortore

Odore o sapore forte e sgradevole prodotti da bevande o cibi alterati sec. XVI...
Definizione completa

Destino

1 Necessità che sembra determinare gli eventi e che appare esterna e superiore alla volontà dell'uomo SIN lett. fato: scherzo...
Definizione completa

Farfallone

1 Persona inaffidabile e incostante in campo amoroso 2 (solo m.) Errore grossolano SIN sproposito sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti