Coesistere
Definizione della parola Coesistere
Ultimi cercati: Caseggiato - Ante litteram - Prevaricazione - Scialle - Tesoreria
Definizione di Coesistere
Coesistere
[co-e-sì-ste-re] v.intr. ( aus. essere coniug. come esistere) [co-e-sì-ste-re] v.intr. ( aus. essere coniug. come esistere)
[sogg-v] Detto di due o più cose o persone, esistere contemporaneamente: due popoli che devono imparare a c. su uno stesso territorio [sogg-v-prep.arg] Esistere insieme con qualche altra cosa: la libertà non può c. con la dittatura a. 1829
Altri termini
Disinserire
V.tr. [sogg-v-arg] Togliere un congegno dall'apparato che gli trasmette moto o energia SIN disinnestare: d. una presa...
Definizione completa
Metodo
1 Procedimento messo in opera seguendo criteri sistematici in vista di uno scopo...
Definizione completa
Logopedia
Med. Branca della medicina che studia lo stato fisiologico e patologico degli organi del linguaggio e la correzione dei disturbi...
Definizione completa
Colibacillo
Bacillo che si trova normalmente nell'intestino dell'uomo e degli animali a sangue caldo a. 1905...
Definizione completa
Damasco
1 Tessuto di seta di un solo colore in cui il disegno risalta sul fondo per contrasto di lucentezza 2...
Definizione completa
Novocaina
Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un composto chimico di natura cristallina e di colore bianco, usato in medicina...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488