Definizione di Omofono
Omofono
Anche detto di grafemi diversi che rappresentano però lo stesso suono (c, ch, q) o di gruppi di parole che hanno la stessa pronuncia, ma sono composti in modo diverso (lago/l'ago) 2 mus. Di composizi
agg. 1 ling. Riferito a parole che hanno suono uguale, ma etimo e significato diversi (p.e. il porto/io porto) e, a volte, diversa grafia (hanno/anno)
Altri termini
Monoverbo
In enigmistica, tipo di crittografia che ha come soluzione una sola parola a. 1910...
Definizione completa
Pandoro
Gastr. Dolce natalizio tipico veronese, a forma di tronco di cono, a base di farina, zucchero, uova e molto burro...
Definizione completa
Rave Party
Festa notturna clandestina organizzata perlopiù all'aperto, dove moltissime persone si ritrovano per ballare e in cui è diffuso l'uso di...
Definizione completa
Sotterranea
Ferrovia o strada il cui percorso si snoda sotto il livello stradale a. 1934...
Definizione completa
Dotare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Attribuire a qlcu. una dote per le nozze: d. la figlia di un appartamento...
Definizione completa
Rivolta
1 Ribellione collettiva, anche violenta, contro il potere costituito SIN sommossa, insurrezione: reprimere una r. 2 Volontà di rottura, rifiuto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
