Vomere
Definizione della parola Vomere
Ultimi cercati: Arredamento - Naïf - Mammella - Spia - Vagoncino
Definizione di Vomere
Vomere
[vò-me-re]  s.m.  [vò-me-re]  s.m.
								1 Nell'aratro, lama d'acciaio che rovescia la zolla dopo averla tagliata in senso orizzontale 2 Nei pezzi d'artiglieria, punta metallica che, infiggendosi nel terreno, impedisce l'arretramento del pezzo causato dal rinculo 3 anat. Osso piatto posto nella parte posteriore del naso dell'uomo e dei vertebrati sec. XIII
								
								
							Altri termini
Telecomandare
1 Guidare a distanza mezzi mobili con dispositivi perlopiù di tipo elettronico: t. un aeromodello 2 Comandare a distanza mezzi...
								Definizione completa
							Calzone
1 (spec. pl.) Indumento che copre il bacino e ciascuna gamba SIN pantalone: infilare, togliere i c.  figg. portare...
								Definizione completa
							Democratizzare
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere democratico un paese, un'istituzione, un'idea: d. uno stato democratizzarsi v.rifl. [sogg-v] Assumere principi e comportamenti...
								Definizione completa
							Telemetro
Strumento ottico usato soprattutto in topografia e artiglieria per misurare la distanza di un oggetto dal punto di osservazione...
								Definizione completa
							Quartina
1 In poesia, strofa di quattro versi 2 mus. Gruppo di quattro note uguali eseguite, in un ritmo ternario, nello...
								Definizione completa
							Costruire
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ideare ed eseguire, fabbricare un manufatto: c. automobili...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			