Caricamento...

Ragione

Definizione della parola Ragione

Ultimi cercati: Calata - Pochezza - Afferire - Autorevole - Gassosa

Definizione di Ragione

Ragione

Far prevalere la r. sugli istinti
1 Facoltà, propria dell'uomo, di pensare, di collegare fra loro concetti e idee secondo rapporti logici SIN intelletto, senno, raziocinio: parlare, pensare, agire secondo r.
729     0

Altri termini

Breva

Vento periodico dei laghi di Como e Lugano a. 1894...
Definizione completa

Impostore

Imbroglione, ciarlatano, bugiardo sec. XIV...
Definizione completa

Giovincello

Giovane perlopiù immaturo o frivolo, spec. spreg. o scherz. sec. XIV...
Definizione completa

Tabulatore

Nelle macchine da scrivere e nei sistemi di videoscrittura, dispositivo che consente di incolonnare un testo, utile soprattutto nella composizione...
Definizione completa

Controtendenza

Tendenza opposta a una prevalente a. 1981...
Definizione completa

Frimaio

Terzo mese del calendario repubblicano francese sec. XVIII...
Definizione completa

Finalità

1 L'essere rivolto a uno scopo, a un fine prefissato 2 Intenzione, obiettivo: le f. di una ricerca a. 1852...
Definizione completa

Triglifo

Arch. Nel fregio di stile dorico, elemento ornamentale costituito da una lastra quadrata solcata da tre scanalature verticali...
Definizione completa

Ritocco

Intervento a lavoro ultimato con cui si eliminano residue imperfezioni: dare un ultimo r....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti