Caricamento...

Triglifo

Definizione della parola Triglifo

Ultimi cercati: Ampliamento - Anadiplosi - Arpionare - Crittogramma - Taccagno

Definizione di Triglifo

Triglifo

Si alterna con la metopa • sec. XV
arch. Nel fregio di stile dorico, elemento ornamentale costituito da una lastra quadrata solcata da tre scanalature verticali
663     0

Altri termini

Sonatina

Mus. Composizione più facile della sonata, in soli due o tre tempi sec. XVIII...
Definizione completa

Mammalucco

1 (più freq. nella forma mamelucco) Nome di soldati mercenari turchi o al servizio del sultano d'Egitto 2 fig. Persona...
Definizione completa

Crocierista

Vedi crocerista...
Definizione completa

Durame

Bot. Parte più interna, più vecchia e dura del tronco degli alberi e degli arbusti, detto anche massello a. 1925...
Definizione completa

Salamelecco

Saluto, complimento, inchino esageratamente cerimonioso: fare mille s. sec. XV...
Definizione completa

Vasistas

Sportello a vetri apribile verso l'interno, che si pone sopra finestre e porte per consentire la ventilazione a. 1931...
Definizione completa

Strasciconi

Facendo strisciare per terra o trascinandosi lentamente: tirare s. una tovaglia...
Definizione completa

Sottobicchiere

Tondino di stoffa, piattino o altro oggetto su cui si poggiano i bicchieri in tavola per evitare le macchie sulla...
Definizione completa

Relatività

1 Carattere, valore non assoluto di qlco.: r. di un giudizio 2 fis. teoria della r., teoria di Albert...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti