Definizione di Nappa
Nappa
[nàp-pa] s.f. [nàp-pa] s.f.
1 Specie di fiocco formato da fili annodati a un capo, posto all'estremità di cordoni o per ornamento di tende, paramenti, copricapi e oggetti o uniformi militari: le n. di un cappello 2 Pelle molto sottile per abiti, borse, guanti ecc., particolarmente morbida sec. XV
Altri termini
Sor
Signore, usato davanti a cognomi, nomi o titoli, soltanto nell'Italia centrale e meridionale: sor dottore a. 1855...
Definizione completa
Non Violenza
Atteggiamento di resistenza passiva adottato come forma di lotta per ottenere la soluzione di problemi sociali e il riconoscimento dei...
Definizione completa
Party
Festa, ricevimento: organizzare un p. garden p., quello tenuto all'aperto a. 1942...
Definizione completa
Confluente
Agg. Che si riunifica in un punto: strade c. s.m. (meno freq. f.) Confluenza, punto di incrocio, di...
Definizione completa
Indovinello
Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/I/indovinello.shtml...
Definizione completa
Bressanella
Struttura fissa di reti verticali per la cattura degli uccelli a. 1930...
Definizione completa
Micidiale
1 In grado di causare la morte SIN mortale: gas m. 2 Con valore iperb., molto dannoso, insopportabile, nocivo, tremendo:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488