Nappa
Definizione della parola Nappa
Ultimi cercati: Gugliata - Mazziere 2 - Ottimistico - Prevaricatore - Radicato
Definizione di Nappa
Nappa
[nàp-pa] s.f. [nàp-pa] s.f.
1 Specie di fiocco formato da fili annodati a un capo, posto all'estremità di cordoni o per ornamento di tende, paramenti, copricapi e oggetti o uniformi militari: le n. di un cappello 2 Pelle molto sottile per abiti, borse, guanti ecc., particolarmente morbida sec. XV
Altri termini
Segale
Pianta erbacea annua con foglie simili a quelle del grano e frutti da cui si ricava una farina più scura...
Definizione completa
Sfogare
V.tr. [sogg-v-arg] Manifestare apertamente stati d'animo o sentimenti prima controllati: s. la rabbia v.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg]...
Definizione completa
Barbagianni
1 Uccello notturno rapace, dal piumaggio morbido e abbondante di colore rossiccio, screziato di grigio 2 fig. Persona inetta, imbronciata...
Definizione completa
Opossum
Marsupiale americano dotato di muso aguzzo, arti brevi, folto pelame grigiastro e bruno con sfumature bianche...
Definizione completa
Lamentio
1 Lamento insistente e fastidioso 2 Insieme di lamenti emessi da più persone: il l. dei parenti intorno alla bara...
Definizione completa
Taiga
Geogr. Estesa foresta di conifere situata nei territori siberiani a. 1963...
Definizione completa
Acuità
1 Acutezza, forza di penetrazione: a. visiva 2 fig. Intensità, acume: a. delle sensazioni sec. XIV...
Definizione completa
Campanula
Pianta erbacea annua o perenne con fiori di vario colore a forma di campana sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
