Caricamento...

Unilateralità

Definizione della parola Unilateralità

Ultimi cercati: Gergale - Piazzista - Polivinile - Pupo - Sagù

Definizione di Unilateralità

Unilateralità

Anche, parzialità: l'u. di una critica • a. 1905
La condizione di essere unilaterale, perlopiù in senso fig.: l'u. di una proposta
802     0

Altri termini

Dissapore

Screzio, incomprensione che incrina, spesso temporaneamente, un rapporto: tra loro ci sono stati in passato dei d. sec. XVII...
Definizione completa

Questuare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Chiedere l'elemosina...
Definizione completa

Pochade

1 Commedia brillante dai toni farseschi, caratterizzata da intrighi, equivoci, doppi sensi ecc., in voga soprattutto verso la metà dell'Ottocento...
Definizione completa

Maccartismo

Orientamento politico violentemente anticomunista, tipico degli anni Cinquanta a. 1954...
Definizione completa

Munificenza

Larghezza nel donare SIN generosità, liberalità: la m. di un duca sec. XIV...
Definizione completa

Clivaggio

Min. Sfaldatura dei cristalli secondo determinati piani a. 1853...
Definizione completa

Dado

1 Cubetto che reca sulle sei facce i punti, da uno a sei...
Definizione completa

Fenice

Uccello favoloso d'Arabia (detto anche araba f.) che, secondo la leggenda, moriva ogni 500 anni lasciandosi bruciare per poi...
Definizione completa

Trasformista

1 In politica, chi applica, spesso spregiudicatamente, il trasformismo 2 estens. Persona facile a cambiare idee e opinioni 3 Artista...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti