Mila
Definizione della parola Mila
Ultimi cercati: Marzuolo - Taglione - Verbalizzazione - Paternalismo - Espositivo
Definizione di Mila
Mila
[mì-la] agg. num. card. inv. [mì-la] agg. num. card. inv.
1 Moltiplica per mille il valore dei numeri interi cardinali (da 2 a 999) a cui è posposto e forma gli agg. num. nell'ordine delle migliaia: duemila euro 2 fam. Indica una quantità approssimativa, un numero molto elevato SIN migliaia: te l'ho detto non so quante m. volte sec. XIII
Altri termini
Curiato
Delle curie dell'antica Roma comizi c., assemblea dei cittadini suddivisi per curie sec. XIV...
Definizione completa
Azimut
Astr. Angolo formato dal piano verticale passante per un astro con il piano meridiano del luogo d'osservazione sec. XVI...
Definizione completa
Danzante
Che sta danzando o simula l'atteggiamento di chi balla: vaso con figure d. festa, serata d., occasione mondana in cui...
Definizione completa
Appendere
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Agganciare, attaccare qlco. a un sostegno: a. il cappotto all'attaccapanni...
Definizione completa
Stringato
Breve, essenziale: argomentazione, relazione s.avv. stringatamente, con stringatezza sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488