Mila
Definizione della parola Mila
Ultimi cercati: Amatriciano - Boschetto - Coinè - Spalancato - Tirannico
Definizione di Mila
Mila
[mì-la]  agg. num. card. inv.  [mì-la]  agg. num. card. inv.
								1 Moltiplica per mille il valore dei numeri interi cardinali (da 2 a 999) a cui è posposto e forma gli agg. num. nell'ordine delle migliaia: duemila euro 2 fam. Indica una quantità approssimativa, un numero molto elevato SIN migliaia: te l'ho detto non so quante m. volte sec. XIII
								
								
							Altri termini
Esumare
1 Estrarre dalla tomba una salma SIN disseppellire 2 fig. Trarre dall'oblio, riesumare cose ormai dimenticate: non è il caso...
								Definizione completa
							Pressurizzazione
Operazione con cui si ottiene che la pressione interna di un ambiente sia maggiore di quella esterna, p.e. negli...
								Definizione completa
							Concepire
1 Fecondazione: c. di un figlio 2 fig. Formazione di un concetto, di un'idea SIN ideazione sec. XIV...
								Definizione completa
							Blasé
Agg. Distaccato, indifferente, scettico s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1857...
								Definizione completa
							Connotare
Ling. Designare un oggetto o un concetto con una parola che, oltre a indicare l'oggetto o il concetto stesso, riesca...
								Definizione completa
							Stuntman
Controfigura che sostituisce l'attore protagonista nelle scene acrobatiche o pericolose di un film a. 1962...
								Definizione completa
							Exit Poll
Sondaggio tra i votanti, effettuato all'uscita di seggi, per anticipare i risultati elettorali a. 1991...
								Definizione completa
							Imbarazzante
Che provoca un senso di fastidio, di disagio: situazione i. sec. XVII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			