Caricamento...

Mila

Definizione della parola Mila

Ultimi cercati: Boschetto - Cointeressato - Regolamentazione - Ronda - Maestria

Definizione di Mila

Mila

[mì-la] agg. num. card. inv. [mì-la] agg. num. card. inv.
1 Moltiplica per mille il valore dei numeri interi cardinali (da 2 a 999) a cui è posposto e forma gli agg. num. nell'ordine delle migliaia: duemila euro 2 fam. Indica una quantità approssimativa, un numero molto elevato SIN migliaia: te l'ho detto non so quante m. volte sec. XIII
519     0

Altri termini

Occitanico

Che riguarda l'Occitania, cioè la Francia meridionale...
Definizione completa

Goccia

1 Piccola quantità di liquido dalla configurazione tondeggiante o sferica SIN stilla: g. d'acqua, di sudore, di sangue...
Definizione completa

Florovivaistica

Coltivazione in vivaio di piante e fiori a. 1989...
Definizione completa

Educazione

1 Trasmissione di valori morali e culturali da una generazione all'altra: buona, cattiva e. 2 Processo di acquisizione di nozioni...
Definizione completa

-megalia

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, nei quali indica dilatazione, aumento del volume o grandezza eccessiva (epatomegalia)...
Definizione completa

Insindacabile

Che non può essere contestato SIN inappellabile, indiscutibile: decisione i. dell'arbitroavv. insindacabilmente, in modo i. a. 1869...
Definizione completa

Laicizzazione

1 Sottrazione delle istituzioni al controllo della gerarchia ecclesiastica: la l. della politica 2 Riduzione di un religioso allo stato...
Definizione completa

Personificare

1 Raffigurare un concetto astratto o una cosa inanimata con caratteristiche umane: p. il giorno e la notte 2 Impersonare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti