Caricamento...

Paresi

Definizione della parola Paresi

Ultimi cercati: Catacomba - Postfazione - Precipitevolissimevolmente - Vallata - Idrato

Definizione di Paresi

Paresi

[pa-rè-si] s.f. inv. [pa-rè-si] s.f. inv.
med. Perdita parziale della mobilità della muscolatura volontaria, di origine organica o funzionale a. 1821
750     0

Altri termini

Organizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Formare, disporre, coordinare qlco. in modo funzionale: o. gruppi di studio, il lavoro...
Definizione completa

Immedesimarsi

Partecipare emotivamente alle condizioni di una persona...
Definizione completa

Robinia

Pianta arborea o arbustiva, fiori bianchi o rosei a grappolo...
Definizione completa

Cannella 2

Corteccia interna di una varietà asiatica e tropicale di cinnamomo usata in cucina per il sapore aromatico sec. XIII...
Definizione completa

Bollito

Agg. Che ha subito il processo di bollitura SIN lessato: manzo b. s.m. Pezzo di carne messo a bollire...
Definizione completa

Podalico

Med. Caratterizzato dalla presentazione del feto nel collo dell'utero con la parte inferiore (piedi o natiche) rivolta verso l'esterno: parto...
Definizione completa

Hotel

Albergo: h. garni o meublé, che non fa servizio ristorante a. 1813...
Definizione completa

Neurofisiologia

Settore della fisiologia che si occupa dell'attività e delle funzioni del sistema nervoso a. 1954...
Definizione completa

Circoscrivere

[sogg-v-arg-prep.arg] geom. Disegnare una figura geometrica intorno a un'altra in modo che siano tangenti in più punti c. una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti