Caricamento...

Paresi

Definizione della parola Paresi

Ultimi cercati: Cannellino - Abbaiare - Campeggiatore - Guardarobiere - Pazienza

Definizione di Paresi

Paresi

[pa-rè-si] s.f. inv. [pa-rè-si] s.f. inv.
med. Perdita parziale della mobilità della muscolatura volontaria, di origine organica o funzionale a. 1821
690     0

Altri termini

Chiuso

Agg. 1 Abbassato, serrato, riaccostato: finestra c....
Definizione completa

Destrina

Chim. Sostanza colloidale biancastra e dolciastra, ricavata dall'amido e impiegata in varie lavorazioni industriali a. 1865...
Definizione completa

Slavina

Massa di neve non compatta che si stacca dai punti di maggiore pendenza di un rilievo innevato a. 1934...
Definizione completa

Ripescare

1 Pescare di nuovo...
Definizione completa

Odierno

1 Relativo alla giornata corrente: l'o. bollettino meteorologico 2 Relativo all'epoca attuale SIN contemporaneo: moda o. sec. XIV...
Definizione completa

Ortofrenia

Parte della psicologia che si occupa dei soggetti affetti da deficienza mentale congenita o acquisita e studia i metodi didattici...
Definizione completa

Indeformabile

Non soggetto a deformazione: tessuto elasticizzato e i. a. 1929...
Definizione completa

Specificativo

Che serve a specificare, a determinare: norma s. sec. XVII...
Definizione completa

Emergere

1 Venire alla superficie di un liquido: la balena emerge dall'acqua...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti