Caricamento...

Panzanella

Definizione della parola Panzanella

Ultimi cercati: Palpeggiamento - Criccare - Esule - Voluttuario - Mongoloide

Definizione di Panzanella

Panzanella

[pan-za-nèl-la] s.f. [pan-za-nèl-la] s.f.
gastr. Piatto fatto di pane raffermo bagnato e condito con olio, aceto, sale, pepe, pomodoro, basilico e talvolta cipolla e acciughe a. 1817
416     0

Altri termini

Rachide

1 anat. Colonna vertebrale 2 zool. L'asse delle penne degli uccelli 3 bot. L'asse principale di un'infiorescenza...
Definizione completa

Scismatico

Agg. Che si riferisce a uno scisma: dottrina s. s.m. (f. -ca) Sostenitore di uno scisma sec. XIV...
Definizione completa

Emittente

S.m. e f. 1 ling. Nella teoria della comunicazione, la fonte del messaggio 2 fin. Soggetto che emette titoli...
Definizione completa

Sapiente

Agg. 1 Di persona, ricco di dottrina e di saggezza: persona s. 2 Riferito a persona e cosa, abile e...
Definizione completa

Mondare

V.tr. [sogg-v-arg] Sbucciare un frutto: m. una pesca m. il grano, separarlo dalla loppa | m. il riso, togliere...
Definizione completa

Volonteroso

Vedi volenteroso...
Definizione completa

Neutralizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 dir. Dichiarare neutrale un territorio o uno stato 2 Rendere qlco. inefficace, annullarne gli effetti negativi:...
Definizione completa

Zaffo

1 Tappo di legno usato per turare le botti e i tini...
Definizione completa

-ragia

Secondo elemento di parole composte della terminologia medica in cui indica fuoriuscita anormale di liquido dall'organismo (pneumorragia). È usato sempre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti