Caricamento...

Panzanella

Definizione della parola Panzanella

Ultimi cercati: Bocca - Pomolo - Pranzare - Tappezzeria - Tannino

Definizione di Panzanella

Panzanella

[pan-za-nèl-la] s.f. [pan-za-nèl-la] s.f.
gastr. Piatto fatto di pane raffermo bagnato e condito con olio, aceto, sale, pepe, pomodoro, basilico e talvolta cipolla e acciughe a. 1817
511     0

Altri termini

Ceroso

1 Che contiene cera 2 Simile alla cera: sostanza c. sec. XVI...
Definizione completa

Apparentarsi

[sogg-v] Detto di due o più persone, diventare parenti [sogg-v-prep.arg] 1 Diventare parente di qlcu. SIN imparentarsi: a. con...
Definizione completa

Rock Star

Cantante, musicista di grande successo a. 1977...
Definizione completa

Spauracchio

1 Fantoccio utilizzato nelle campagne per tenere gli uccelli lontani dai coltivi SIN spaventapasseri 2 fig. Persona o cosa che...
Definizione completa

Adunanza

Riunione organizzata di persone: riunirsi in a. sec. XIV...
Definizione completa

Zoonimo

Ling. Nome di animale (p.e. cane in it., scientificamente canis familiaris in lat.) a. 1950...
Definizione completa

Censura

1 Nell'antica Roma, magistratura ricoperta dai censori...
Definizione completa

Ponderatezza

Qualità di chi tende a riflettere prima di prendere una decisione SIN avvedutezza: agire con p. a. 1841...
Definizione completa

Melano-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “nero, scuro” (melanoma)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti