Comparazione
Definizione della parola Comparazione
Ultimi cercati: Carbochimica - Panteon - Liquidità - Ingerenza - Interessare
Definizione di Comparazione
Comparazione
è realizzato mediante modificazioni morfologiche dell'agg. o con altri costrutti sintattici || gradi di c., il comparativo e il superlativo • sec. XIII
1 Raffronto tra due o più elementi per individuare analogie e differenze SIN paragone, confronto 2 gramm. Rapporto tra due entità (designate da sostantivi, aggettivi, avverbi o frasi) per confrontarne e indicarne grado e qualità
Altri termini
Discriminare
[sogg-v-arg-prep.arg] Distinguere una cosa o una persona da un'altra: d. il bene dal male [sogg-v-arg] 1 Sottoporre qlcu. a...
Definizione completa
Lago
1 Grande massa d'acqua, generalmente dolce, che occupa una depressione del suolo e non comunica direttamente col mare l. glaciale...
Definizione completa
Cromo-
Primo e secondo elemento di composti (sdruccioli quando secondo elemento) dotti e del l. scientifico con il valore di “colore”...
Definizione completa
Manovella
Specie di leva dotata di un'impugnatura che, inserita in un meccanismo, serve ad azionarlo manualmente mediante un movimento rotatorio: la...
Definizione completa
Effetto
1 Ciò che è originato, determinato da un fatto o da un fenomeno che ne costituisce la causa...
Definizione completa
Cavastivali
Attrezzo a forma di U che trattiene per il tacco lo stivale mentre lo si sfila a. 1869...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
