Comparazione
Definizione della parola Comparazione
Ultimi cercati: Padreterno - Pietista - Monegasco - Comunicante 2 - Effondere
Definizione di Comparazione
Comparazione
è realizzato mediante modificazioni morfologiche dell'agg. o con altri costrutti sintattici || gradi di c., il comparativo e il superlativo • sec. XIII
1 Raffronto tra due o più elementi per individuare analogie e differenze SIN paragone, confronto 2 gramm. Rapporto tra due entità (designate da sostantivi, aggettivi, avverbi o frasi) per confrontarne e indicarne grado e qualità
Altri termini
Cretinata
1 Frase, azione da cretino 2 Cosa di poco valore: quel libro è proprio una c. a. 1964...
Definizione completa
Dipanare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Avvolgere in gomitolo il filo dalla matassa 2 fig. Risolvere una questione complicata SIN districare, sbrogliare:...
Definizione completa
Frigido
1 med. Detto soprattutto di donna, insensibile all'eccitazione sessuale 2 non com. Indifferente, apatico sec. XIV...
Definizione completa
Perversità
Caratteristica di chi è perverso, incline a operare il male SIN depravazione, malvagità...
Definizione completa
Sabotatore
Chi compie un'azione di sabotaggio Anche in funzione di agg.: azione s. a. 1935...
Definizione completa
Rachi-
Primo elemento di composti della terminologia scientifica e medica, nei quali significa “spina dorsale” (rachialgia)...
Definizione completa
Sparato 1
1 Tirato con grande forza: pugno s. 2 fam. Spinto, orientato nelle direzioni più diverse e quindi disordinato: capelli s...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488