Caricamento...

Ginepro

Definizione della parola Ginepro

Ultimi cercati: Chincaglieria - Piroclastico - Scolapiatti - Sfangamento - Scavare

Definizione di Ginepro

Ginepro

[gi-né-pro] s.m. [gi-né-pro] s.m.
1 Albero o arbusto sempreverde con foglie pungenti di colore verde chiaro e frutti a galbulo 2 Essenza ricavata dai frutti di ginepro, usata in farmacia, gastronomia e profumeria sec. XIV
737     0

Altri termini

Manizza

1 mar. Ogni impugnatura, o pioletto tornito, della ruota del timone 2 (spec. pl.) Sorta di guanto che copre...
Definizione completa

Mitosi

Biol. Negli organismi eucarioti, divisione cellulare con formazione di due cellule figlie a. 1895...
Definizione completa

Inattività

Mancanza di attività, di produttività, di operosità SIN inerzia: fase d'i. di un vulcano sec. XVIII...
Definizione completa

Bidonare

Pop. Truffare qlcu., non mantenendo quanto promesso SIN imbrogliare: mi hanno bidonato...
Definizione completa

Monorotaia

Agg. Di ferrovia costituita da un'unica rotaia s.f. Nel sign. dell'agg.: trasportare su m. a. 1934...
Definizione completa

Mora 2

1 dir., burocr. Ritardo nell'adempiere a un pagamento dovuto: essere in m. (interesse di) m., quello che si deve pagare...
Definizione completa

Crittografia

1 Scrittura in codice...
Definizione completa

Casinista

Pop. Persona disordinata, confusionaria...
Definizione completa

Tulio

Chim. Metallo del gruppo delle terre rare a. 1930...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti