Caricamento...

Ginepro

Definizione della parola Ginepro

Ultimi cercati: Ovvero - Rivendere - Moderato - Portaritratti - Ferrotranviario

Definizione di Ginepro

Ginepro

[gi-né-pro] s.m. [gi-né-pro] s.m.
1 Albero o arbusto sempreverde con foglie pungenti di colore verde chiaro e frutti a galbulo 2 Essenza ricavata dai frutti di ginepro, usata in farmacia, gastronomia e profumeria sec. XIV
774     0

Altri termini

Scuderia

1 Locale o complesso di locali adibiti a stalla per i cavalli 2 Organizzazione che cura l'allevamento e l'addestramento dei...
Definizione completa

Provino

1 Prova sostenuta da un attore o aspirante attore o ballerino per verificarne le attitudini di interprete: p. teatrale...
Definizione completa

Cinturone

Cintura alta di cuoio propria di divise militari o di equipaggiamenti da caccia, dotata di alloggiamento per armi, munizioni ecc...
Definizione completa

Atavico

1 Proprio degli antenati SIN ancestrale...
Definizione completa

ABS

Auto. Sistema di assistenza alla frenata che impedisce il blocco della ruota...
Definizione completa

Diamantato

1 lett. Che sembra trapunto, incastonato di diamanti 2 Che è coperto di sostanze abrasive tra cui la polvere di...
Definizione completa

Calandrino

Tipo di squadra per falegnami sec. XVI...
Definizione completa

Siglare

1 Apporre su un documento la propria firma in forma abbreviata o contrassegnarlo con una sigla: s. un contratto 2...
Definizione completa

Esteso

1 Che ha una grande superficie SIN ampio, vasto per e., in forma non abbreviata: firmare per e....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti