Caricamento...

Paralisi

Definizione della parola Paralisi

Ultimi cercati: Faraglione - Betulla - Bestiame - Storpiatura - Cooperativistico

Definizione di Paralisi

Paralisi

P. facciale || p. infantile, poliomielite 2 fig. Totale arresto, blocco della normale attività o funzionalità di qlco.: p. del traffico • sec. XIII
1 med. Perdita della mobilità e della sensibilità di uno o più arti o parti del corpo SIN paresi: p. degli arti inferiori
474     0

Altri termini

Conservativo

Che conserva, che fa durare restauro c., quello che mantiene ciò che resta di un monumento, senza ricostruzioni di parti...
Definizione completa

Intramontabile

Imperituro, eterno: fama i....
Definizione completa

Importo

Ammontare di una spesa SIN costo, prezzo...
Definizione completa

Tormento

1 Dolore fisico intenso e continuato: morire tra i più atroci t....
Definizione completa

Arretrare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Spostarsi indietro SIN retrocedere, indietreggiare [sogg-v-prep.arg] fig. Ritirarsi da qlco.: a. dalle proprie...
Definizione completa

Stiracchiamento

1 Atto di stiracchiare o di stiracchiarsi 2 fig. Interpretazione forzata, poco plausibile...
Definizione completa

Frizzo

Arguzia, battuta: frizzi e lazzi sec. XVIII...
Definizione completa

City Manager

Dirigente dell'apparato comunale cittadino nominato dai vertici politici con compiti di controllo e impulso dell'attività amministrativa a. 1992...
Definizione completa

Botanico

Agg. Relativo allo studio dei vegetali s.m. (f. -ca) Esperto, professore di botanica sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6053

giorni online

508452

utenti