Caricamento...

Prevaricazione

Definizione della parola Prevaricazione

Ultimi cercati: Confinare - Evasore - Tributario - Granatiere - Irriducibilità

Definizione di Prevaricazione

Prevaricazione

[pre-va-ri-ca-zió-ne] s.f. [pre-va-ri-ca-zió-ne] s.f.
1 Sopraffazione, abuso, prepotenza 2 dir. Reato proprio di chi viene meno al dovere professionale di difensore di una parte in causa, accordandosi fraudolentemente con la parte avversa sec. XIII
580     0

Altri termini

Enne

Nome della lettera alfabetica n sec. XIV...
Definizione completa

Ventennio

Periodo di venti anni: le avanguardie letterarie del primo v. del Novecento il V., per antonomasia, il v. fascista a...
Definizione completa

Delineamento

1 Disegno di una linea di contorno 2 fig. Traccia, abbozzo di una questione, di un problema: d. di un...
Definizione completa

Arginare

1 Contenere un corso d'acqua con argini: a. un fiume 2 fig. Limitare, contenere qlco. di pericoloso o di eccessivo...
Definizione completa

Hybris

Nell'antica Grecia, presunzione di forza, di potenza, propria dell'uomo che offende gli dei e ne provoca la vendetta a. 1947...
Definizione completa

Attacchino

Chi attacca manifesti per mestiere a. 1879 nel sign. di “attaccabrighe”...
Definizione completa

Sbandierare

1 Sventolare bandiere o insegne: s. le insegne della squadra...
Definizione completa

Leghismo

Tendenza alla formazione di leghe politiche o sindacali...
Definizione completa

Interlineatura

Tip. Operazione, modo di distanziare le righe di un testo sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti