Piramidale
Definizione della parola Piramidale
Ultimi cercati: Demotico - Disavveduto - Eia - Propagazione - Rotismo
Definizione di Piramidale
Piramidale
[pi-ra-mi-dà-le]  agg.  [pi-ra-mi-dà-le]  agg.
								1 Che ha forma o disposizione di piramide: costruzione p. 2 fig. Di sistema organizzativo che, da un vertice decisionale ristretto, si allarga progressivamente verso un'ampia base operativa: struttura p. 3 fig. Enorme, madornale, con riferimento alla mole delle piramidi: errore, sproposito p. 4 anat. Di organi e formazioni che per forma ricordano una piramide: fibra, muscolo p.  osso p., quello del carpo | sistema p., sistema nervoso che presiede gli impulsi volontari sec. XIV
								
								
							Altri termini
Transaminasi
1 biol., chim. Ogni enzima che consente di sintetizzare determinati amminoacidi...
								Definizione completa
							Convinzione
1 Certezza: una c. radicata  fare opera di c., persuadere pazientemente 2 (al pl.) Insieme dei principi in cui...
								Definizione completa
							Telefonista
1 Centralinista 2 Addetto all'installazione e alla manutenzione di impianti e linee telefoniche a. 1882...
								Definizione completa
							Koinè
1 Lingua comune, basata sul dialetto attico, diffusa nelle regioni del Mediterraneo centro-orientale come strumento di comunicazione a partire dal...
								Definizione completa
							Tautologico
1 Di tautologia 2 estens. Ripetitivo, ridondante: concetto t. sec. XVIII...
								Definizione completa
							Malcelato
Che non si riesce a reprimere, a tenere nascosto: rabbia m. sec. XVIII...
								Definizione completa
							Aforisma
Massima che esprime in forma sintetica un pensiero morale o un sapere pratico SIN motto, sentenza sec. XIV...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			