Piramidale
Definizione della parola Piramidale
Ultimi cercati: Sbirraglia - Sintomo - Snodato - Sordo - Sui
Definizione di Piramidale
Piramidale
[pi-ra-mi-dà-le] agg. [pi-ra-mi-dà-le] agg.
1 Che ha forma o disposizione di piramide: costruzione p. 2 fig. Di sistema organizzativo che, da un vertice decisionale ristretto, si allarga progressivamente verso un'ampia base operativa: struttura p. 3 fig. Enorme, madornale, con riferimento alla mole delle piramidi: errore, sproposito p. 4 anat. Di organi e formazioni che per forma ricordano una piramide: fibra, muscolo p. osso p., quello del carpo | sistema p., sistema nervoso che presiede gli impulsi volontari sec. XIV
Altri termini
E/o
Formula inizialmente propria del l. economico e commerciale, ora diffusa nella lingua comune, coordina due elementi della stessa frase, indicando...
Definizione completa
Burlare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Prendere in giro qlcu. SIN canzonare: b. gli amici 2 Ingannare qlcu. SIN raggirare: b. gli...
Definizione completa
Tiepidezza
1 Natura di ciò che è tiepido: la t. dell'aria primaverile 2 fig. Scarso entusiasmo, debole interesse SIN freddezza: mi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912