Caricamento...

Piramidale

Definizione della parola Piramidale

Ultimi cercati: Diluvio - Driade - Ferratura - Sgobbare - Statizzazione

Definizione di Piramidale

Piramidale

[pi-ra-mi-dà-le] agg. [pi-ra-mi-dà-le] agg.
1 Che ha forma o disposizione di piramide: costruzione p. 2 fig. Di sistema organizzativo che, da un vertice decisionale ristretto, si allarga progressivamente verso un'ampia base operativa: struttura p. 3 fig. Enorme, madornale, con riferimento alla mole delle piramidi: errore, sproposito p. 4 anat. Di organi e formazioni che per forma ricordano una piramide: fibra, muscolo p. osso p., quello del carpo | sistema p., sistema nervoso che presiede gli impulsi volontari sec. XIV
587     0

Altri termini

Giudice

1 Chi giudica: essere g. di se stesso...
Definizione completa

Volonteroso

Vedi volenteroso...
Definizione completa

Ulteriore

Aggiuntivo, che si aggiunge ai precedenti: per u. informazioni telefonare al seguente numeroavv. ulteriormente, ancora di più, ancora: i prezzi...
Definizione completa

Giroscopio

Strumento che ha la proprietà di mantenere invariata la posizione del proprio asse sotto determinate condizioni...
Definizione completa

Antidoto

1 Sostanza che annulla gli effetti di un veleno 2 fig. Rimedio, conforto, sollievo: un bel film è un a...
Definizione completa

Rimangiare

V.tr. [sogg-v-arg] Mangiare di nuovo qlco. rimangiarsi v.rifl. [sogg-v-arg] fig. Non mantenere un impegno preso SIN ritrattare: r...
Definizione completa

Garzatura

Operazione di finitura dei tessuti, sollevando la peluria dei quali si aumentano morbidezza e resistenza sec. XVIII...
Definizione completa

Placcato

Di oggetto, perlopiù metallico, rivestito con uno strato di materiale diverso: braccialetto d'argento p. d'oro a. 1916...
Definizione completa

Legittimista

Propugnatore, sostenitore del legittimismo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti