Caricamento...

Piramidale

Definizione della parola Piramidale

Ultimi cercati: Motovedetta - Snodato - Abbondanza - Arsenale - Premere

Definizione di Piramidale

Piramidale

[pi-ra-mi-dà-le] agg. [pi-ra-mi-dà-le] agg.
1 Che ha forma o disposizione di piramide: costruzione p. 2 fig. Di sistema organizzativo che, da un vertice decisionale ristretto, si allarga progressivamente verso un'ampia base operativa: struttura p. 3 fig. Enorme, madornale, con riferimento alla mole delle piramidi: errore, sproposito p. 4 anat. Di organi e formazioni che per forma ricordano una piramide: fibra, muscolo p. osso p., quello del carpo | sistema p., sistema nervoso che presiede gli impulsi volontari sec. XIV
503     0

Altri termini

Vittorioso

1 Che ha vinto SIN vincitore: esercito, atleta v. 2 Che si è concluso con una vittoria: guerra, gara v...
Definizione completa

Truce

1 Sinistro, torvo, minaccioso: aspetto t. 2 Particolarmente crudele: un t. assassino sec. XIV...
Definizione completa

Disturbare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Infastidire, importunare qlcu....
Definizione completa

Anticamera

1 Vano d'ingresso di un appartamento...
Definizione completa

Cautelativo

Volto a garantire o a prevenire qlco.: sequestro c. a. 1879...
Definizione completa

Datato

1 Fornito di data: documento d. 2 estens. Superato, invecchiato: linguaggio d. sec. XVII...
Definizione completa

Madido

1 Intriso d'acqua o di altro liquido...
Definizione completa

Acrimonia

Asprezza d'animo, astio, acredine: rispondere con a. sec. XVI...
Definizione completa

Gaucho

Mandriano a cavallo dell'Argentina a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti