Ordito
Definizione della parola Ordito
Ultimi cercati: Barzelletta - Venditore - Illustre - Diagnosta - Accrescitivo
Definizione di Ordito
Ordito
[or-dì-to] agg. s. [or-dì-to] agg. s.
agg. Tramato, architettato: un piano ben o. s.m. 1 L'insieme dei fili, tesi in senso longitudinale sul telaio, che costituisce la parte iniziale della tessitura, poi completata con la trama 2 fig. Disposizione ordinata di qlco.: l'o. del romanzo sec. XIII
Altri termini
Medietà
Qualità di ciò che è medio, intermedio tra due valori estremi sec. XVI...
Definizione completa
Antidivorzista
Chi sostiene l'indissolubilità del vincolo matrimoniale Anche in funzione di agg.: manifestazione a. a. 1903...
Definizione completa
Ipertiroideo
Agg. med. 1 Caratterizzato da ipertiroidismo 2 Affetto da ipertiroidismo s.m. (f. -a) Nell'accez. 2 dell'agg. a. 1933...
Definizione completa
Monumentale
1 Caratteristico di un monumento, relativo a monumenti: iscrizioni m. 2 Che è caratterizzato dalla presenza di monumenti: cimitero m...
Definizione completa
Poliuria
Med. Quantità di urina superiore al normale, emessa in una giornata a. 1829...
Definizione completa
Borragine
Pianta erbacea con foglie ovali pelose, fiori azzurri, utilizzata nella preparazione di ripieni per pietanze e in farmacia come emolliente...
Definizione completa
Prisma
1 geom. Poliedro con due facce poligonali uguali e parallele (basi), e con le rimanenti facce costituite da parallelogrammi 2...
Definizione completa
Controporta
Seconda porta, interna rispetto alla prima, a scopo di protezione o di isolamento termico, acustico sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216