Caricamento...

Ordito

Definizione della parola Ordito

Ultimi cercati: Azoto - Muciparo - Paritario - Persico - Lesinare

Definizione di Ordito

Ordito

[or-dì-to] agg. s. [or-dì-to] agg. s.
agg. Tramato, architettato: un piano ben o. s.m. 1 L'insieme dei fili, tesi in senso longitudinale sul telaio, che costituisce la parte iniziale della tessitura, poi completata con la trama 2 fig. Disposizione ordinata di qlco.: l'o. del romanzo sec. XIII
534     0

Altri termini

Dapprima

1 In un primo momento: d. ero diffidente, ma poi mi sono convinto 2 (in grafia sempre staccata) Prima di...
Definizione completa

Dolosità

Carattere doloso di un fatto: d. di un incendio sec. XIV...
Definizione completa

Indizione

L'atto di indire, del proclamare: i. delle elezioni sec. XVI...
Definizione completa

Perspicuità

Chiarezza espositiva di un discorso...
Definizione completa

Misurare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Valutare qlco. in base a dimensioni o intensità, in riferimento a una precisa unità di misura:...
Definizione completa

Splendente

1 Che manda una luce intensa e viva: sole s. 2 fig. Luminoso, raggiante: sorriso s. sec. XIII...
Definizione completa

Punteggiatura

1 Insieme dei segni d'interpunzione, che segnalano sia le articolazioni sintattiche del periodo, sia gli aspetti ritmici e sonori: errori...
Definizione completa

Volume

1 Estensione spaziale di un solido geometrico e sua misura: calcolare il v. di un parallelepipedo...
Definizione completa

Caposquadra

1 Chi sorveglia, dirige il lavoro di una squadra di operai 2 mil. Graduato o sottufficiale che comanda una squadra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti