Ordito
Definizione della parola Ordito
Ultimi cercati: Cromo - Modernista - Popolano - Specializzazione - Idilliaco
Definizione di Ordito
Ordito
[or-dì-to]  agg. s.  [or-dì-to]  agg. s.
								agg. Tramato, architettato: un piano ben o. s.m. 1 L'insieme dei fili, tesi in senso longitudinale sul telaio, che costituisce la parte iniziale della tessitura, poi completata con la trama 2 fig. Disposizione ordinata di qlco.: l'o. del romanzo sec. XIII
								
								
							Altri termini
Termoforo
Apparecchio produttore di calore usato a scopi terapeutici, da applicare sulle zone doloranti del corpo a. 1894...
								Definizione completa
							Centina
1 Struttura di sostegno, usata in edilizia per la costruzione di archi e volte o come armatura di coperture varie...
								Definizione completa
							Assessore
Membro di una giunta comunale, provinciale, regionale con responsabilità di un settore dell'amministrazione a. 1865...
								Definizione completa
							Parvenu
Persona di umili origini che si è arricchita rapidamente, ma conserva ancora mentalità e abitudini del ceto di provenienza SIN...
								Definizione completa
							Badessa
1 Monaca posta a capo di un monastero: madre b. 2 fig. Donna grassa, prosperosa o, anche, presuntuosa sec. XIII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			