Caricamento...

Larice

Definizione della parola Larice

Ultimi cercati: Anemia - Avorio - Tagliare - Italiota - Lime

Definizione di Larice

Larice

Il legno di tale pianta • sec. XIV
Conifera con foglie aghiformi e caduche, fusto alto e ricoperto di corteccia bruno-grigiastra
840     0

Altri termini

Badiale

1 Di badia 2 fig. Ampio, grande: dimora b....
Definizione completa

Ferzo

Mar. Ognuna delle strisce di tela che, unite insieme, formano una vela sec. XV...
Definizione completa

Installare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Montare un apparecchio o un impianto collocandolo in un luogo: i. il telefono nella casa...
Definizione completa

Dogmatico

Agg. 1 Che attiene ai dogmi: teologia d. 2 Che ha valore di dogma SIN indiscutibile: verità d. 3 estens...
Definizione completa

Vinario

Vinicolo: industria v....
Definizione completa

Sfiducia

1 Mancanza di fiducia, diffidenza o aperta disapprovazione nei confronti di qlcu. o di qlco.: nutrire s. in un'iniziativa...
Definizione completa

Infeltrire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere un tessuto compatto come un feltro: il lavaggio in lavatrice infeltrisce la lana v.intr. (aus...
Definizione completa

Bilico

1 Punto d'appoggio di un corpo in equilibrio instabile...
Definizione completa

Farfallone

1 Persona inaffidabile e incostante in campo amoroso 2 (solo m.) Errore grossolano SIN sproposito sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti