Caricamento...

Lustrino

Definizione della parola Lustrino

Ultimi cercati: Miopatia - Mitigazione - Apparenza - Semiconsonante - Tassatività

Definizione di Lustrino

Lustrino

[lu-strì-no] s.m. [lu-strì-no] s.m.
1 Dischetto lucido che insieme con altri viene applicato come guarnizione e ornamento su abiti o accessori femminili SIN paillette 2 fig. (spec. pl.) Ornamento retorico di effetto, che non ubbidisce a ragioni espressive SIN fronzolo, orpello: una prosa tutta l. sec. XVI
749     0

Altri termini

Refrattarietà

L'essere refrattario a. 1955...
Definizione completa

Fregare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Passare e ripassare qlco. su uno stesso punto SIN strofinare, sfregare: f. il pavimento con la...
Definizione completa

Insozzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. sozzo...
Definizione completa

Corresponsione

1 Nel l. burocr., versamento di una somma di denaro in cambio di qlco. SIN pagamento: c. del canone d'affitto...
Definizione completa

Pittore

1 Chi si dedica all'arte della pittura, professionalmente o da dilettante 2 Imbianchino, tinteggiatore...
Definizione completa

Affluenza

Concorso di persone: a. record allo stadio a. alle urne, numero di persone che si recano a votare presso i...
Definizione completa

Epico

Agg. 1 Che si riferisce alla poesia epica: poema e. 2 fig. Che ha qualcosa di leggendario rispetto alle ordinarie...
Definizione completa

Compimento

1 Atto conclusivo con cui si porta a buon fine qlco. SIN attuazione: portare a c. un'impresa 2 Messa in...
Definizione completa

Gemma

1 bot. Escrescenza di tessuto di forma conica da cui si sviluppano nuovi fiori, foglie e rami: le g. del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti