Caricamento...

Lustrino

Definizione della parola Lustrino

Ultimi cercati: Fiacre - Diavolo - Arrostire - Impugnazione - Lustro 2

Definizione di Lustrino

Lustrino

[lu-strì-no] s.m. [lu-strì-no] s.m.
1 Dischetto lucido che insieme con altri viene applicato come guarnizione e ornamento su abiti o accessori femminili SIN paillette 2 fig. (spec. pl.) Ornamento retorico di effetto, che non ubbidisce a ragioni espressive SIN fronzolo, orpello: una prosa tutta l. sec. XVI
787     0

Altri termini

Effrazione

Dir. Forzatura di sistemi di chiusura o di dispositivi di sicurezza SIN scasso a. 1812...
Definizione completa

Furoreggiare

Destare grande entusiasmo...
Definizione completa

Elastomero

Chim. Sostanza con proprietà elastiche simili alla gomma a. 1956...
Definizione completa

Consocio

Socio con altri in un'impresa sec. XVIII...
Definizione completa

Gattopardesco

Che fa mostra di aderire alle novità per non perdere potere e privilegi antichi: mentalità g. a. 1963...
Definizione completa

Echino

1 zool. Riccio di mare 2 arch. Elemento a forma di anello schiacciato interposto fra la colonna e l'abaco dei...
Definizione completa

Zacchera

Residuo di fango che rimane sotto la suola delle scarpe o schizzo che si attacca al fondo degli abiti: riempirsi...
Definizione completa

Esordio

1 Inizio di un discorso o di un'opera SIN introduzione: fare un breve e. 2 Inizio di un'attività SIN debutto:...
Definizione completa

Trapezoide

Agg. A forma di trapezio s.m. 1 geom. Poligono simile a un trapezio, ma avente un lato curvilineo 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti