Caricamento...

Lustrino

Definizione della parola Lustrino

Ultimi cercati: Impugnazione - Girata - Grammatica - Lustro 2 - Demoralizzazione

Definizione di Lustrino

Lustrino

[lu-strì-no] s.m. [lu-strì-no] s.m.
1 Dischetto lucido che insieme con altri viene applicato come guarnizione e ornamento su abiti o accessori femminili SIN paillette 2 fig. (spec. pl.) Ornamento retorico di effetto, che non ubbidisce a ragioni espressive SIN fronzolo, orpello: una prosa tutta l. sec. XVI
808     0

Altri termini

Scrupolo

1 Incertezza e inquietudine circa la correttezza di un proprio atto o comportamento SIN remora, dubbio: s. di coscienza, morale...
Definizione completa

Eutrofizzazione

In ecologia, aumentato apporto a un ambiente acquatico di sostanze nutritive a. 1982...
Definizione completa

Intossicazione

Stato patologico dovuto all'azione di sostanze di per sé tossiche o divenute tali per particolari cause o condizioni: i. acuta...
Definizione completa

Oppiaceo

Agg. Di sostanza o preparato che contiene oppio o suoi derivati s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1834...
Definizione completa

Promemoria

Breve annotazione, appunto che serve per ricordare qlco. a se stessi o ad altri sec. XVIII...
Definizione completa

Uomo

1 Mammifero caratterizzato dalla stazione eretta, dallo sviluppo straordinario del cervello, delle facoltà psichiche e dell'intelligenza, dall'uso esclusivo del linguaggio...
Definizione completa

Interramento

1 Azione di mettere sotto terra...
Definizione completa

Modellistica

La tecnica, lo studio, l'attività, l'arte di creare modelli: m. navale a. 1957...
Definizione completa

Spolvero

1 Rimozione della polvere fig. essere in grande s., essere in perfetta forma, tirato a lucido 2 Tecnica di riporto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti