Caricamento...

Locutore

Definizione della parola Locutore

Ultimi cercati: Asteroide - Cultore - Danzante - Perdiana - Videomusic

Definizione di Locutore

Locutore

[lo-cu-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [lo-cu-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. Che parla s.m. ling. Chi emette un enunciato SIN parlante, emittente a. 1942
507     0

Altri termini

Baglio

Mar. Grossa trave in legno o ferro, che lega le murate e sostiene il ponte sec. XVIII...
Definizione completa

Idropico

Agg. 1 Relativo all'idropisia: stato i. 2 Affetto da idropisia s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2 dell'agg. sec. XIII...
Definizione completa

Postfazione

Commento posto alla fine di un volume a. 1955...
Definizione completa

Attivare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere in funzione, accendere un meccanismo...
Definizione completa

Periodico 2

Pubblicazione di carattere informativo in vari campi, che esce a intervalli regolari (settimanale, quindicinale, mensile, bimestrale) a. 1836...
Definizione completa

Ornare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. o qlco. più attraente o piacevole SIN abbellire, decorare: o. la stanza con dei quadri...
Definizione completa

Pensare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Possedere ed esercitare le facoltà mentali: l'uomo è un essere che pensa...
Definizione completa

Blefarite

Med. Infiammazione del bordo delle palpebre a. 1865...
Definizione completa

Signorino

1 antiq. Appellativo di riguardo per il giovane figlio del padrone di casa 2 Con valore iron., ragazzo particolarmente raffinato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti