Caricamento...

Locutore

Definizione della parola Locutore

Ultimi cercati: Colombina 2 - Enfasi - Votivo - Santificazione - Stamattina

Definizione di Locutore

Locutore

[lo-cu-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [lo-cu-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. Che parla s.m. ling. Chi emette un enunciato SIN parlante, emittente a. 1942
466     0

Altri termini

Mono-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “uno, unico, costituito da uno solo ecc.”...
Definizione completa

Danneggiamento

Atto illecito con cui si reca danno a cose sec. XIV...
Definizione completa

Paura

1 Sensazione di forte preoccupazione, di insicurezza, di angoscia, che si avverte in presenza o al pensiero di pericoli reali...
Definizione completa

Compensare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Bilanciare qlco.: i guadagni compensano le spese 2 Retribuire qlcu.: c. un operaio [sogg-v-arg-prep...
Definizione completa

Celerimensura

Metodo rapido per effettuare rilievi topografici a. 1862...
Definizione completa

Normoblasto

Biol. Cellula ematica immatura presente nel midollo osseo a. 1954...
Definizione completa

Cilindrata

Mecc. Volume totale dei cilindri di un motore di automezzi o motoveicoli: una motocicletta di 125 cm³ di c....
Definizione completa

Differenziazione

Acquisizione o attribuzione di caratteri specifici che distinguono, separano cose della stessa natura SIN distinzione: d. di funzioni sec. XVIII...
Definizione completa

Disincagliare

V.tr. [sogg-v-arg] mar. Liberare un'imbarcazione da un incaglio ~fig. liberare qlco. da un ostacolo: d. le trattative disincagliarsi v...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti