Caricamento...

Locutore

Definizione della parola Locutore

Ultimi cercati: Sembrare - Cristiano-sociale - Frangente - Smazzata - Betel

Definizione di Locutore

Locutore

[lo-cu-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [lo-cu-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. Che parla s.m. ling. Chi emette un enunciato SIN parlante, emittente a. 1942
552     0

Altri termini

Contribuzione

Partecipazione con denaro, lavoro ecc. a qlco. di comune SIN apporto sec. XIV...
Definizione completa

Antivedere

Prevedere, presagire qlco. sec. XIV...
Definizione completa

Pinco

Fam. Balordo, sciocco P. Pallino, nome che si usa per indicare una persona qualsiasi, sconosciuta o insignificante sec. XV...
Definizione completa

Autopulente

Tecn. Di impianto o apparecchiatura che elimina da sé i residui delle proprie lavorazioni a. 1983...
Definizione completa

Predatore

1 Animale che caccia altri animali: i p. contribuiscono alla selezione naturale degli animali 2 Chi compie saccheggi e razzie...
Definizione completa

Oleum

Chim. Miscela di acido solforico e anidride solforica a. 1932...
Definizione completa

Autocoria

Bot. Disseminazione operata dalla pianta stessa senza l'ausilio di agenti esterni a. 1955...
Definizione completa

Chiacchiera

1 Conversazione a scopo di passatempo SIN ciarla...
Definizione completa

Deserto

Agg. 1 Che non presenta segno di vita e di attività umana...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6167

giorni online

518028

utenti