Ricevitore
Definizione della parola Ricevitore
Ultimi cercati: Canalone - Coturno - Crittogramma - Moraleggiare - Propalare
Definizione di Ricevitore
Ricevitore
Nel l. com., cornetta dell'apparecchio telefonico: alzare il r. 4 sport. Nel baseball, giocatore che prende la palla mancata dal battitore • sec. XIV
1 non com. Ricevente, destinatario 2 burocr. Chi è incaricato di riscuotere somme per conto dello Stato e di enti pubblici o privati: r. del lotto 3 telecom. Apparecchio in grado di ricevere e rivelare l'energia emessa da una sorgente (spec. suoni, segnali elettromagnetici, radiazioni): r. acustico, telegrafico
Altri termini
Affinare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più fine, aguzzo SIN appuntire, affilare: a. una lama...
Definizione completa
Indigeribile
1 Di difficile digestione SIN indigesto 2 fig. Difficile da sopportare o da assimilare mentalmente: persona, lettura i. sec. XVII...
Definizione completa
Te 1
Forma tonica del paradigma del pron. di 2ª m. e f. sing. tu 1 Come compl. ogg. o di termine...
Definizione completa
Sganascione
Forte colpo assestato sul viso di qlcu. a mano aperta: prendersi uno s. a. 1936...
Definizione completa
Sottostimare
Stimare qlcu. o qlco. al di sotto del suo valore reale SIN sottovalutare a. 1952...
Definizione completa
Regalia
1 Nel Medioevo, diritto spettante al sovrano 2 (spec. al pl.) Prodotto in natura che il mezzadro o il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996