Ricevitore
Definizione della parola Ricevitore
Ultimi cercati: Radicare - Radunare - Ricevente - Riciclaggio - Rinascere
Definizione di Ricevitore
Ricevitore
Nel l. com., cornetta dell'apparecchio telefonico: alzare il r. 4 sport. Nel baseball, giocatore che prende la palla mancata dal battitore • sec. XIV
1 non com. Ricevente, destinatario 2 burocr. Chi è incaricato di riscuotere somme per conto dello Stato e di enti pubblici o privati: r. del lotto 3 telecom. Apparecchio in grado di ricevere e rivelare l'energia emessa da una sorgente (spec. suoni, segnali elettromagnetici, radiazioni): r. acustico, telegrafico
Altri termini
Scrosciante
1 Di acqua, che cade con forza e fragore: pioggia s. 2 fig. Fragoroso: applausi s. a. 1873...
Definizione completa
Rifilare
[sogg-v-arg] Tagliare qlco. a filo: r. una lamiera [sogg-v-arg-prep.arg] 1 fam. Dare, appioppare a qlcu. qlco. di sgradito o...
Definizione completa
Barbarismo
In linguistica, elemento mutuato da una lingua straniera, secondo i puristi inutile ed erroneo SIN forestierismo, esotismo sec. XIII...
Definizione completa
Interino
Agg. Che regge temporaneamente un incarico, spec. sanitario, in attesa del titolare s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488