Distratto
Definizione della parola Distratto
Ultimi cercati: Astruseria - Camioncino - Idrometra - Denotare - Spiedo
Definizione di Distratto
Distratto
[di-stràt-to]  agg. s.  [di-stràt-to]  agg. s.
								agg. 1 Riferito a chi, in un dato caso o abitualmente, con il pensiero è lontano dalla realtà così da sentirsi e da apparire separato da essa SIN disattento, sbadato: se non fosse sempre così d. farebbe meno errori 2 med. Che ha subito distrazione: legamento d. s.m. (f. -ta) Persona abitualmente distratta: è un gran d.avv. distrattamente 1. Con distrazione: lavorare distrattamente 2. Per distrazione: distrattamente ho preso il tuo ombrello invece del mio sec. XIV
								
								
							Altri termini
Deiforme
1 Simile a Dio o agli dei 2 Che trae la propria forma da Dio sec. XIV...
								Definizione completa
							Dipinto 2
Raffigurazione di un soggetto concreto o astratto effettuata con varie tecniche pittoriche SIN quadro, pittura: un d. di Raffaello agg...
								Definizione completa
							Discrepanza
Divergenza di idee, di opinioni SIN discordanza: il dibattito mette in luce forti d. sec. XVI...
								Definizione completa
							Sordidezza
1 Sozzura, sporcizia 2 fig. Abiezione, bassezza 3 fig. Avarizia, grettezza sec. XVI...
								Definizione completa
							Metaplasia
Biol. Fenomeno in base a cui gli elementi costitutivi di un tessuto adulto completamente formato assumono caratteristiche diverse da quelle...
								Definizione completa
							Vetrocamera
Edil. Struttura costituita da due lastre di vetro sigillate e separate da un'intercapedine, che si applica alle finestre per isolarle...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			