Distratto
Definizione della parola Distratto
Ultimi cercati: Divertissement - Percome - Ristabilire - Saettare - Frugnolo
Definizione di Distratto
Distratto
[di-stràt-to] agg. s. [di-stràt-to] agg. s.
agg. 1 Riferito a chi, in un dato caso o abitualmente, con il pensiero è lontano dalla realtà così da sentirsi e da apparire separato da essa SIN disattento, sbadato: se non fosse sempre così d. farebbe meno errori 2 med. Che ha subito distrazione: legamento d. s.m. (f. -ta) Persona abitualmente distratta: è un gran d.avv. distrattamente 1. Con distrazione: lavorare distrattamente 2. Per distrazione: distrattamente ho preso il tuo ombrello invece del mio sec. XIV
Altri termini
Altrui
Agg. poss. inv. Di un altro, di un'altra, di altri, di altre: le idee a. pron. indef. inv. lett. Altro...
Definizione completa
Fanello
Uccello con macchie rosse sul capo e sul petto, comune in Italia sec. XIV...
Definizione completa
Copriradiatore
1 Negli autoveicoli, mascherina di protezione della calandra dei radiatori 2 Copricalorifero a. 1970...
Definizione completa
Impreparato
1 Che non è preparato a qlco.: esercito i. alla difesa 2 Che non ha acquisito sufficienti cognizioni in...
Definizione completa
Radice
1 bot. Apparato sotterraneo di una pianta superiore, che ha la funzione di sostenerla e di alimentarla r. avventizie, che...
Definizione completa
Merceologia
Disciplina che studia la composizione, la natura, le qualità, le proprietà chimiche e fisiche, gli usi ecc. della merce a...
Definizione completa
Attenzione
1 Concentrazione dei sensi e della mente su un oggetto, un'attività o uno scopo: prestare a....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216