Caricamento...

Giaietto

Definizione della parola Giaietto

Ultimi cercati: Catalogno - Eremo - Paginatura - Sognare - Trappista

Definizione di Giaietto

Giaietto

[gia-iét-to] s.m. [gia-iét-to] s.m.
1 min. Varietà di lignite color nero pece, usata per oggetti funebri 2 Tipo di perla nera, ottenuta dal g. sec. XVIII
661     0

Altri termini

Scolare 2

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Detto di panni o recipienti bagnati, perdere a poco a poco il liquido [sogg-v-prep.arg]...
Definizione completa

Ideare

Concepire qlco. con la mente o con la fantasia, per metterlo in pratica SIN pensare, inventare: i. la trama di...
Definizione completa

Confrontare

V.tr. [sogg-v-arg] Esaminare comparativamente due o più persone o cose SIN paragonare: c. i prezzi [sogg-v-arg-prep.arg] Raffrontare una...
Definizione completa

Crostaceo

1 zool. (al pl.) Classe di invertebrati perlopiù acquatici, dotati di corpo coperto da un esoscheletro, due paia di...
Definizione completa

Fototropismo

Bot. Tendenza delle piante a orientarsi verso la luce del sole a. 1917...
Definizione completa

Paterno

1 Riferibile al padre, a lui appartenente: autorità p. 2 Con riferimento alla parentela, che deriva dal padre: zio, nonno...
Definizione completa

Fanello

Uccello con macchie rosse sul capo e sul petto, comune in Italia sec. XIV...
Definizione completa

Elettrometallurgia

Branca dell'elettrochimica che studia i processi attinenti all'estrazione e alla raffinazione dei metalli a. 1869...
Definizione completa

Tuttora

Ancora adesso: la mia offerta è t. valida sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti