Caricamento...

Collateralismo

Definizione della parola Collateralismo

Ultimi cercati: Divinazione - Edificio - Egemone - Parroco - Terraferma

Definizione di Collateralismo

Collateralismo

[col-la-te-ra-lì-smo] s.m. [col-la-te-ra-lì-smo] s.m.
Opera di appoggio, di sostegno, data a una parte politica da forze sociali, gruppi culturali ecc. non integrati organicamente in essa: il c. del sindacato con i partiti a. 1983
864     0

Altri termini

Geodetica

Geom. La più breve delle linee tracciate su una superficie per unire due punti assegnati a. 1892...
Definizione completa

Effendi

In Turchia, un tempo, titolo onorifico che veniva dato ai funzionari del sultano o a uomini di cultura...
Definizione completa

Gnau

Vedi gnao...
Definizione completa

Adunanza

Riunione organizzata di persone: riunirsi in a. sec. XIV...
Definizione completa

Lapidare

1 Uccidere qlcu. a sassate 2 fig. Criticare duramente qlcu.: l. un ministro corrotto 3 mecc. Levigare la superficie...
Definizione completa

Strimpellare

V.tr. [sogg-v-arg] Suonare uno strumento a corda o un brano musicale senza impegno o in modo maldestro: s. la...
Definizione completa

Spossante

Che toglie le forze: afa, fatica s....
Definizione completa

Ladroneria

Modo di agire da ladro, da ladrone...
Definizione completa

Malavitoso

Persona appartenente alla malavita o dedita alla malavita: gruppi di m. Anche in funzione di agg.: donna m. a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti