Caricamento...

Collateralismo

Definizione della parola Collateralismo

Ultimi cercati: Egemone - Restringere - Vogare - Prospettico - Contestuale

Definizione di Collateralismo

Collateralismo

[col-la-te-ra-lì-smo] s.m. [col-la-te-ra-lì-smo] s.m.
Opera di appoggio, di sostegno, data a una parte politica da forze sociali, gruppi culturali ecc. non integrati organicamente in essa: il c. del sindacato con i partiti a. 1983
842     0

Altri termini

Boccaccia

1 (spec. pl.) Smorfia fatta con la bocca: fare le b. 2 fig. Persona maldicente o sboccata sec. XVI...
Definizione completa

Non Profit

Senza fini di lucro, detto di società, istituzione, fondazione che opera nel sociale (assistenza, formazione ecc.) e reinveste gli...
Definizione completa

Mobiliere

Produttore, fabbricante, venditore di mobili a. 1935...
Definizione completa

Sanguinare

1 Versare, emettere sangue...
Definizione completa

Maceratoio

Luogo dove si portano a macerare stracci, carta, canapa, lino ecc....
Definizione completa

Brigare

Darsi da fare, con ogni mezzo, per raggiungere un obiettivo SIN intrigare...
Definizione completa

Facchino

1 Chi è addetto al trasporto di colli, carichi, pesi, mobili ecc. 2 Chi svolge lavori faticosi e pesanti 3...
Definizione completa

Z

1 Ultima lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è zeta...
Definizione completa

Cospirare

1 Di persona, avere intese segrete, congiurare, complottare contro un'autorità o un'istituzione: c. contro lo stato 2 fig. Con soggetto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti