Caricamento...

Collateralismo

Definizione della parola Collateralismo

Ultimi cercati: Atout - Attenuamento - Castagnetta 1 - Cruna - Plasmabilità

Definizione di Collateralismo

Collateralismo

[col-la-te-ra-lì-smo] s.m. [col-la-te-ra-lì-smo] s.m.
Opera di appoggio, di sostegno, data a una parte politica da forze sociali, gruppi culturali ecc. non integrati organicamente in essa: il c. del sindacato con i partiti a. 1983
797     0

Altri termini

Asincrono

1 Che non avviene contemporaneamente 2 tecn. Di dispositivo che opera senza un riferimento temporale di sincronizzazione rispetto a un...
Definizione completa

Fustagno

Tessuto compatto, robusto e morbido, vellutato all'esterno sec. XIV...
Definizione completa

Machiavellismo

1 Orientamento ideologico e politico legato a un'interpretazione diffusa delle teorie di N. Machiavelli secondo cui la forza e l'astuzia...
Definizione completa

Stonatura

1 Esecuzione errata di una nota, cantata o suonata fuori tono SIN stecca...
Definizione completa

Distrutto

1 Abbattuto, in macerie, in rovina: una città d. dopo il bombardamento 2 Privo di forze, di energie, di risorse...
Definizione completa

Gessoso

1 Di gesso, che contiene gesso: roccia g. 2 Di consistenza o colore simile al gesso sec. XVI...
Definizione completa

Annidare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Nascondere, covare un sentimento nell'animo, nel cuore annidarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] 1 Detto di animali...
Definizione completa

Permiano

Agg. geol. Dell'ultimo periodo dell'era paleozoica, caratterizzata dal ritirarsi dei mari, da forte attività vulcanica e da un clima caldo...
Definizione completa

Frapporre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Porre qlco. in mezzo ad altro, perlopiù in senso fig. SIN interporre: f. ostacoli a un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti