Erede
Definizione della parola Erede
Ultimi cercati: Obtorto collo - Quadrato 2 - Ascesso - Atrabiliare - Cotogna
Definizione di Erede
Erede
L'e. al trono || e. testamentario, quello indicato nel testamento | e. legittimo, quello che è tale per legge in mancanza di un valido testamento | e. legittimario (o necessario), persona alla quale
								1 dir. Chi succede a un defunto nella titolarità dei suoi beni e dei diritti e doveri ad essi connessi: nominare un e.
								
								
							Altri termini
Trend
Andamento complessivo di un fenomeno, entro un certo periodo di tempo: le esportazioni mostrano un t. positivo a. 1961...
								Definizione completa
							Emancipare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Liberare qlcu. da uno stato di soggezione o di inferiorità: e. un popolo oppresso 2 Concedere...
								Definizione completa
							Gnomo
Nella mitologia nordica, nano sapiente custode di tesori sotterranei, solitamente immaginato vecchio e con una lunga barba bianca sec. XVIII...
								Definizione completa
							Braille
Agg. Di scrittura per non vedenti, costituita da punti in rilievo raggruppati a seconda delle diverse lettere dell'alfabeto e quindi...
								Definizione completa
							Nitore
1 Splendore, pulizia, biancore: il n. dell'aria, dei denti 2 fig. Chiarezza, precisione: il n. della prosa di Cesare sec...
								Definizione completa
							Gallinaceo
Zool. Uccello (come il fagiano, il pavone, il gallo ecc.) dal corpo tozzo, ali corte, artigli, piumaggio folto...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6166
								giorni online
517944
								 
			