Caricamento...

Erede

Definizione della parola Erede

Ultimi cercati: Girone - Giraffa - Detrattore - Esplicazione - Demoralizzare

Definizione di Erede

Erede

L'e. al trono || e. testamentario, quello indicato nel testamento | e. legittimo, quello che è tale per legge in mancanza di un valido testamento | e. legittimario (o necessario), persona alla quale
1 dir. Chi succede a un defunto nella titolarità dei suoi beni e dei diritti e doveri ad essi connessi: nominare un e.
680     0

Altri termini

Faceto

Agg. Spiritoso, scherzoso: motto, tono f. s.m. (solo sing.) Ciò che diverte tra il serio e il f...
Definizione completa

Avvalorare

V.tr. [sogg-v-arg] Confermare, comprovare qlco....
Definizione completa

Marco

Denominazione di varie monete antiche...
Definizione completa

Indurire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere duro qlco.: il gelo indurisce la neve...
Definizione completa

Quantunque

Per quanto, benché, sebbene...
Definizione completa

Cipolla

1 Pianta erbacea dotata di foglie lunghe e cilindriche, fiore a ombrella, bulbo commestibile formato da strati carnosi sovrapposti ricoperti...
Definizione completa

Cigno

1 Uccello acquatico dotato di zampe palmate, collo flessuoso, becco largo, livrea gener. bianca 2 astr. (iniziale maiusc., solo sing...
Definizione completa

Simoniaco

Agg. relig. 1 Relativo alla simonia: atto s....
Definizione completa

Ambretta

Nome comune di alcune erbe diffuse nelle regioni tropicali e coltivate per ornare giardini...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti