Erede
Definizione della parola Erede
Ultimi cercati: Contabilizzare - Paletta - Quinquennio - Postdatato - Presella
Definizione di Erede
Erede
L'e. al trono || e. testamentario, quello indicato nel testamento | e. legittimo, quello che è tale per legge in mancanza di un valido testamento | e. legittimario (o necessario), persona alla quale
1 dir. Chi succede a un defunto nella titolarità dei suoi beni e dei diritti e doveri ad essi connessi: nominare un e.
Altri termini
Presentire
Intuire, prevedere qlco. che accadrà in futuro SIN presagire: p. una disgrazia...
Definizione completa
Resezione
Med. Asportazione chirurgica parziale o totale di un organo a. 1862...
Definizione completa
Solarium
Arch. 1 Nell'antica casa romana, parte dell'abitazione aperta ed esposta al sole (terrazzo, loggia ecc.) 2 Negli edifici moderni...
Definizione completa
Desolato
1 Con riferimento a luogo, deserto, spoglio, squallido: d. periferia di città 2 Riferito a persona, chiuso nella solitudine del...
Definizione completa
Robone
Ampia sopravveste da uomo di tessuto prezioso, spesso foderata di pelliccia, in uso anticamente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080