Caricamento...

Erede

Definizione della parola Erede

Ultimi cercati: Cognata - Mozzicone - Obbiettore - Museruola - Postdatato

Definizione di Erede

Erede

L'e. al trono || e. testamentario, quello indicato nel testamento | e. legittimo, quello che è tale per legge in mancanza di un valido testamento | e. legittimario (o necessario), persona alla quale
1 dir. Chi succede a un defunto nella titolarità dei suoi beni e dei diritti e doveri ad essi connessi: nominare un e.
722     0

Altri termini

Antiaggregante

Agg. med. Di sostanza o farmaco che previene o combatte l'aggregazione delle cellule ematiche (p.e. delle piastrine) s.m...
Definizione completa

Viziato

1 Riferito a persona, che ha cattive abitudini: un bambino v. 2 Riferito a cosa, guastato da difetti: pezzo v...
Definizione completa

Flagellazione

Fustigazione operata con il flagello: la f. di Gesù sec. XIV...
Definizione completa

Ara 1

Altare su cui gli antichi facevano sacrifici agli dei sec. XIV...
Definizione completa

Biconcavo

Che ha due superfici concave a. 1892...
Definizione completa

Campus

Negli Stati Uniti, insieme degli edifici, degli impianti sportivi e delle aree di un'università...
Definizione completa

Anacardio

Albero tropicale con foglie persistenti...
Definizione completa

Muratura

L'operazione e la tecnica del costruire strutture murarie usando laterizi o pietre e calce, cemento o altri agglomeranti...
Definizione completa

Quintetto

1 Gruppo di cinque persone riunite da funzioni comuni o da altre affinità anche con connotazioni negative: formate proprio un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti