Caricamento...

Cerretano

Definizione della parola Cerretano

Ultimi cercati: Consociativismo - Fermoposta - Provenire - Sottoinsieme - Smarrimento

Definizione di Cerretano

Cerretano

[cer-re-tà-no] s.m. ( f. -na) [cer-re-tà-no] s.m. ( f. -na)
Un tempo, venditore ambulante di medicine portentose che si spacciava per guaritore sec. XV
505     0

Altri termini

Armigero

Agg. lett. Armato s.m. Guerriero, soldato sec. XIV...
Definizione completa

Civile

Agg. 1 Che concerne il cittadino di uno stato, spec. nel suo rapporto con gli altri cittadini: convivenza c. valore...
Definizione completa

Affluire

1 Detto di liquidi, scorrere verso un luogo: il sangue affluisce al cuore...
Definizione completa

Cubico

1 Che ha la forma di un cubo: scatola c. 2 mat. radice c. di un numero, numero che elevato...
Definizione completa

Dietrologia

Nel l. politico e giornalistico, attribuzione di motivazioni e cause occulte a determinati fatti e decisioni...
Definizione completa

Contrappasso 2

Nelle danze antiche, passo alternato sec. XV...
Definizione completa

Rachi-

Primo elemento di composti della terminologia scientifica e medica, nei quali significa “spina dorsale” (rachialgia)...
Definizione completa

Ebanista

Artigiano specializzato nella lavorazione dell'ebano o di altri legni pregiati sec. XVII...
Definizione completa

Gargarismo

Terapia consistente nel far gorgogliare in gola un liquido medicamentoso: fare i g. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti