Caricamento...

Cerretano

Definizione della parola Cerretano

Ultimi cercati: Gluma - Sestina - Sbirro - Telecronista - Oltrecortina

Definizione di Cerretano

Cerretano

[cer-re-tà-no] s.m. ( f. -na) [cer-re-tà-no] s.m. ( f. -na)
Un tempo, venditore ambulante di medicine portentose che si spacciava per guaritore sec. XV
592     0

Altri termini

Perentorietà

1 Caratteristica di ciò che è perentorio, che non ammette discussioni o repliche: p. di un'affermazione, di un ordine 2...
Definizione completa

Decimetro

1 Unità di misura di lunghezza, simbolo dm, pari a 1 decimo di metro 2 Righello della lunghezza di 10...
Definizione completa

Enciclopedista

Chi collaborò alla stesura dell'“Encyclopédie” sec. XVIII...
Definizione completa

Dispersione

1 Disaggregazione e sparpagliamento degli elementi di un insieme, dei componenti di un gruppo: d. di una quadreria...
Definizione completa

Imporporare

V.tr. [sogg-v-arg] Tingere qlco. di porpora: i. un tessuto...
Definizione completa

Spaiato

Separato dall'altro elemento con il quale normalmente fa il paio: calze s. sec. XVI...
Definizione completa

Affilatura

Molatura, affilamento sec. XVII...
Definizione completa

Lecceto

Bosco di lecci...
Definizione completa

Sporta

1 Borsa capace, di materiale vario, con due manici, usata soprattutto per la spesa quotidiana 2 estens. Quantità di roba...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti