Sortilegio
Definizione della parola Sortilegio
Ultimi cercati: Sedia - Sostantivato - Sudicio - Smistare - Crocicchio
Definizione di Sortilegio
Sortilegio
[sor-ti-lè-gio] s.m. ( pl. -gi) [sor-ti-lè-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 In molte culture, antiche o moderne, la pratica del gettare le sorti, con bastoncini, pietre o altri oggetti, dalla cui casuale dislocazione si ricavavano indicazioni sul futuro SIN divinazione 2 Incantesimo, magia, anche fig.: essere vittima di un s. sec. XIV
Altri termini
Revoca
Annullamento di un atto ufficiale SIN invalidamento: r. di una nomina r. della fiducia, nel l. parlamentare, ritiro della fiducia...
Definizione completa
Alcolimetro
Strumento per misurare l'alcolicità in percentuale di volume a. 1829...
Definizione completa
Artefice
1 Chi compie un lavoro che richiede creatività, sapere e specifica abilità manuale SIN artigiano: fioritura di a. nella Firenze...
Definizione completa
Self-service
Locale pubblico in cui ai clienti è permesso di scegliere da sé la merce esposta e di servirsi senza l'intervento...
Definizione completa
Immaturità
1 Stato di un frutto ancora acerbo 2 fig. Insufficiente sviluppo delle facoltà intellettuali, psichiche e affettive considerate proprie della...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488