Definizione di Sortilegio
Sortilegio
[sor-ti-lè-gio] s.m. ( pl. -gi) [sor-ti-lè-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 In molte culture, antiche o moderne, la pratica del gettare le sorti, con bastoncini, pietre o altri oggetti, dalla cui casuale dislocazione si ricavavano indicazioni sul futuro SIN divinazione 2 Incantesimo, magia, anche fig.: essere vittima di un s. sec. XIV
Altri termini
Commissariale
Di commissario, esercitato da un commissario: gestione c. sec. XVII...
Definizione completa
Posticipare
Rinviare qlco., effettuare qlco. in un tempo successivo a quello prestabilito: p. la partenza sec. XVII...
Definizione completa
Gelicidio
Fenomeno meteorologico di congelamento dell'acqua piovana quando giunge a contatto di oggetti o del suolo sec. XIV...
Definizione completa
Minestrina
Minestra in brodo, leggera, con pasta di piccolo formato, spec. per bambini e ammalati sec. XV...
Definizione completa
Musico
Agg. lett. Musicale s.m. (f. -ca) ant. Musicista, suonatore o cantore sec. XIV...
Definizione completa
Puzzare
[sogg-v] 1 Mandare, emanare un odore sgradevole: la camicia puzza di sudore 2 fig. Dare l'impressione di essere poco chiaro...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996