Sortilegio
Definizione della parola Sortilegio
Ultimi cercati: Double-face - Farfallino 1 - Favolello - Polpaccio - Rapinare
Definizione di Sortilegio
Sortilegio
[sor-ti-lè-gio]  s.m. ( pl. -gi) [sor-ti-lè-gio]  s.m. ( pl. -gi)
								1 In molte culture, antiche o moderne, la pratica del gettare le sorti, con bastoncini, pietre o altri oggetti, dalla cui casuale dislocazione si ricavavano indicazioni sul futuro SIN divinazione 2 Incantesimo, magia, anche fig.: essere vittima di un s. sec. XIV
								
								
							Altri termini
Noosfera
L'umanità nella sua totalità biologica e nei suoi rapporti con l'ambiente, il cosmo a. 1954...
								Definizione completa
							Piantato
1 Di terreno coltivato con determinate piante: colline p. a vite, a vigneti 2 Conficcato, confitto in qlco.: chiodo...
								Definizione completa
							Affricato
Agg. ling. Di suono prodotto formando, in uno stesso punto di articolazione, dapprima una occlusione completa e poi, in successione...
								Definizione completa
							Tilt
1 Nel gioco del flipper, interruzione della partita che si verifica quando il giocatore, per impedire alla pallina di finire...
								Definizione completa
							Mutuare
[sogg-v-arg] dir. Concedere o ricevere una somma di denaro in mutuo: m. un grosso importo [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Derivare, ricavare...
								Definizione completa
							Lievito
1 Fungo saccaromicete che, per la sua capacità di fermentare, è usato nella preparazione di bevande alcoliche, per la panificazione...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			