Caricamento...

Grazia

Definizione della parola Grazia

Ultimi cercati: Allume - Introduzione - Lazo - Miao - Dettare

Definizione di Grazia

Grazia

Anche con riferimento agli atti e al contegno: muoversi, parlare con g.
1 Aspetto esteriore di oggetti o persone caratterizzato da bellezza, eleganza, semplicità: la g. di una pittura, di un viso
718     0

Altri termini

Tricosi

Med. Anomalia o malattia dei capelli o dei peli a. 1829...
Definizione completa

Legatario

Dir. Beneficiario di una disposizione testamentaria sec. XIV...
Definizione completa

Aggiornare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rinviare la prosecuzione di una riunione, un'udienza a un giorno successivo: a. la seduta alla settimana...
Definizione completa

Disagio

1 Stento, fatica, scomodità: i d. del viaggio...
Definizione completa

Burocratizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere burocratica un'amministrazione...
Definizione completa

Pneumococco

Biol. Microrganismo patogeno responsabile della polmonite a. 1899...
Definizione completa

Paletta

1 Piccola pala, fatta con diversi materiali e variamente utilizzata, soprattutto come arnese domestico o come giocattolo: p. per la...
Definizione completa

Urbi Et Orbi

Loc. agg. Della solenne benedizione del pontefice: impartire la benedizione urbi et orbi loc. avv. Nel sign. dell'agg. spec. in...
Definizione completa

Morsetto

1 tecn. In falegnameria, attrezzo che comprime gli elementi di una giunzione per permettere alla colla di fare presa 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti