Caricamento...

Venia

Definizione della parola Venia

Ultimi cercati: Allure - Sinuosità - Schiappa - Diagnosi - Disabilitare

Definizione di Venia

Venia

[vè-nia] s.f. lett. [vè-nia] s.f. lett.
Perdono per una colpa non grave, oggi solo nella loc. chiedere v., domandare scusa sec. XIV
727     0

Altri termini

Danza

1 Successione di movimenti del corpo scanditi da un ritmo musicale SIN ballo: d. classica, moderna d. macabra, raffigurazione di...
Definizione completa

Connettere

V.tr. [sogg-v-arg] Unire due o più cose: c. le assi del pavimento...
Definizione completa

Radon

Elemento chimico radioattivo dal simbolo Rn...
Definizione completa

Nocella

1 anat. Nel polso, la protuberanza ossea che corrisponde alla testa dell'ulna 2 Parte centrale del compasso, nella quale si...
Definizione completa

Tastiera

1 mus. Serie dei tasti allineati, bianchi e neri, negli strumenti come il pianoforte o sim. 2 (spec. pl.)...
Definizione completa

Orzata 1

Bevanda fatta con mandorle tritate finissime, zucchero e acqua sec. XIV...
Definizione completa

Dabbene

Moralmente retto, onesto SIN ammodo: sembra una persona d. sec. XIV...
Definizione completa

Tagliaboschi

Boscaiolo a. 1879...
Definizione completa

Isomero

Agg. 1 chim. Di due o più composti, che presentano isomeria 2 fis. Riferito a nuclei atomici, che hanno la...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti