Caricamento...

Sconcerto

Definizione della parola Sconcerto

Ultimi cercati: Scivolosità - Rivoltella - Sconforto - Capostazione - Rilegatore

Definizione di Sconcerto

Sconcerto

[scon-cèr-to] s.m. [scon-cèr-to] s.m.
Disorientamento, sbalordimento sec. XVII
541     0

Altri termini

Corruttibile

1 Che può decomporsi: la carne è c. 2 Di persona che si può corrompere: giudice c. sec. XIV...
Definizione completa

Vitello 2

Biol. La parte dell'uovo che contiene le sostanze nutritive SIN tuorlo sec. XV...
Definizione completa

Lazzo

1 Scena mimica tipica della commedia dell'arte 2 Frase o atto buffonesco sec. XVII...
Definizione completa

Itterizia

Ittero fig. far venire l'i., si dice di chi o di ciò che fa rabbia sec. XIV...
Definizione completa

Bucintoro

Galea veneziana riccamente ornata che il doge di Venezia usava nelle solennità, p.e. per lo sposalizio tra Venezia e...
Definizione completa

Inerzia

1 Inattività, inoperosità: abbandonarsi all'i....
Definizione completa

Fossile

Agg. 1 Di qualsiasi resto di organismo vegetale o animale che è stato lungamente sepolto e ha subito un processo...
Definizione completa

Messa 1

1 (anche con iniziale maiusc.) Rito liturgico della Chiesa cattolica e ortodossa con cui si celebra all'altare il sacrificio...
Definizione completa

Obiezione

Osservazione verbale, argomento sollevato per contestare in tutto o in parte un'affermazione, una teoria altrui SIN contestazione, critica: fare, muovere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti