Caricamento...

Edificio

Definizione della parola Edificio

Ultimi cercati: Piacimento - Accusare - Agguerrito - Impubere - Italiota

Definizione di Edificio

Edificio

[e-di-fì-cio] s.m. ( pl. -ci -zi) [e-di-fì-cio] s.m. ( pl. -ci -zi)
1 Costruzione architettonica perlopiù in muratura destinata a sede di attività umane o ad abitazione 2 fig. Struttura, complesso: l'e. dello stato 3 fig. Insieme di argomentazioni SIN castello: l'e. dell'accusa sec. XIII
788     0

Altri termini

Regalia

1 Nel Medioevo, diritto spettante al sovrano 2 (spec. al pl.) Prodotto in natura che il mezzadro o il...
Definizione completa

Pandemico

Di epidemia che ha caratteri di pandemia: morbo p. a. 1966...
Definizione completa

Scarificatura

1 Frantumazione del terreno come lavoro agricolo o come opera di livellamento prima della costruzione di strade 2 Azione con...
Definizione completa

Infula

1 Benda di lana bianca portata intorno al capo dagli antichi sacerdoti, dalle vestali, dagli imperatori, in segno di consacrazione...
Definizione completa

Unificato

1 Portato, ridotto a unità a reti u., di programma televisivo messo in onda simultaneamente da tutte le reti appartenenti...
Definizione completa

Accattonaggio

Il chiedere l'elemosina per mestiere a. 1846...
Definizione completa

Opera Omnia

Raccolta di tutte le opere di un autore: è stata pubblicata l'opera omnia di Calvino a. 1925...
Definizione completa

Carlinga

Aer. Parte dell'aereo in cui si trovano il motore e i posti degli aviatori a. 1916...
Definizione completa

Continuare

V.tr. [sogg-v-arg] Protrarre, proseguire un'attività o uno stato, una situazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti