Svincolo
Definizione della parola Svincolo
Ultimi cercati: Distratto - Divertissement - Percome - Ristabilire - Frugnolo
Definizione di Svincolo
Svincolo
[svìn-co-lo] s.m. [svìn-co-lo] s.m.
1 Eliminazione di un vincolo che rende qlco. indisponibile: s. di un deposito bancario vincolato s. di bagagli, di merci, pagamento delle spese di deposito e trasporto dei dazi doganali 2 Strada o sistema di strade che permette il raccordo di diverse autostrade tra loro, o di un'autostrada con una strada ordinaria a. 1893
Altri termini
Radiatore
1 Dispositivo per il riscaldamento degli ambienti che cede all'aria il calore del liquido che circola al suo interno SIN...
Definizione completa
Legittimità
1 Condizione, caratteristica di ciò che è conforme alla legge o al diritto: l. di un ordine, di un comportamento...
Definizione completa
Deviato
1 Avviato su una direzione diversa da quella iniziale: traffico d. 2 fig. Che si volge a scopi diversi da...
Definizione completa
Glucosio
Chim. Glucide monosaccaride a sei atomi di carbonio, presente in natura soprattutto nella frutta matura, usato in farmacia e nell'industria...
Definizione completa
Meditabondo
Assorto, immerso in meditazione SIN pensieroso, cogitabondo: fronte m. a. 1837...
Definizione completa
Pitone
1 Serpente diffuso in Asia Meridionale e in Africa, che può giungere fino a 10 metri di lunghezza, non velenoso...
Definizione completa
Lateranense
Di San Giovanni in Laterano a Roma e dei palazzi annessi: musei l. sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216