Caricamento...

Equilibrismo

Definizione della parola Equilibrismo

Ultimi cercati: Asse 2 - Brunire - Respiro - Vaso - Già

Definizione di Equilibrismo

Equilibrismo

[e-qui-li-brì-smo] s.m. [e-qui-li-brì-smo] s.m.
1 L'insieme dei giochi di equilibrio e la tecnica necessaria a compierli: esibizioni di e. 2 fig. Capacità di destreggiarsi in situazioni difficili: l'e. dei politici a. 1892
531     0

Altri termini

Slombato

1 Completamente privo di energie, stremato: asino s. 2 fig. Privo di vigore, di risolutezza: generazione s. sec. XVII...
Definizione completa

Sanfedismo

Tendenza ideologica e politica reazionaria, clericale e antiliberale a. 1851...
Definizione completa

Sano

Agg. 1 In buona salute, privo di malattie: avere una costituzione s....
Definizione completa

Stupro

Atto sessuale imposto a qlcu. con la forza sec. XIII...
Definizione completa

Camolato

Che presenta camole a. 1830...
Definizione completa

Ammide

Chim. Composto derivato dall'ammoniaca usato nella produzione di fertilizzanti, materie plastiche ecc. a. 1892...
Definizione completa

Riporto

1 Azione di portare indietro o di trasportare, di trasferire qlco. da un luogo a un altro cane da r...
Definizione completa

Lapidario

Agg. 1 Relativo alle iscrizioni incise su lapide: arte l. caratteri l., in tipografia, quelli grandi e con forti ombre...
Definizione completa

Centrotavola

Oggetto ornamentale posto al centro di una tavola a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti