Caricamento...

Equilibrismo

Definizione della parola Equilibrismo

Ultimi cercati: Acerbità - Approssimarsi - Democratico - Enciclica - Biomassa

Definizione di Equilibrismo

Equilibrismo

[e-qui-li-brì-smo] s.m. [e-qui-li-brì-smo] s.m.
1 L'insieme dei giochi di equilibrio e la tecnica necessaria a compierli: esibizioni di e. 2 fig. Capacità di destreggiarsi in situazioni difficili: l'e. dei politici a. 1892
550     0

Altri termini

Animale 1

1 Ogni organismo sensibile in grado di muoversi spontaneamente, compreso l'uomo 2 Bestia: a. domestico 3 fig. Persona grossolana, rozza:...
Definizione completa

Pilotato

1 Guidato 2 fig. Diretto, volto dove si vuole e quindi manipolato, non autentico: elezioni, informazioni p. med. parto p...
Definizione completa

Controporta

Seconda porta, interna rispetto alla prima, a scopo di protezione o di isolamento termico, acustico sec. XVII...
Definizione completa

Controllare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Esaminare qlco. per verificarne la validità, l'esattezza o il corretto funzionamento: c. il passaporto, l'orario del...
Definizione completa

Falsificazione

Insieme di atti con cui si falsificano documenti, firme, scritture o con cui si contraffanno monete o metalli preziosi SIN...
Definizione completa

Grandinare

V.impers. (aus. essere o avere) [non.sogg-v] Cadere, detto della grandine v.intr. (aus. avere) [sogg-v] fig. Riferito a...
Definizione completa

Proseguimento

Prosecuzione, continuazione: p. delle ricerche, degli studi sec. XVII...
Definizione completa

Stupito

Meravigliato, stupefatto sec. XVI...
Definizione completa

Rettilario

Sezione di uno zoo attrezzata per custodire i rettili...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti