Pegno
Definizione della parola Pegno
Ultimi cercati: Polverizzatore - Paravalanghe - Peritoneo - Provetto - Pezzatura 2
Definizione di Pegno
Pegno
Anche, la penitenza stessa: chi perde paga p. • sec. XI
1 dir. Diritto reale di garanzia che il debitore riconosce al creditore sotto forma di un bene mobile, più o meno equivalente al prestito ottenuto: lasciare, ricevere qlco. in p. banco di p. (o dei p.), agenzia privata o istituto pubblico che esercita il prestito di denaro su p. 2 estens. Bene mobile che costituisce l'oggetto del pegno: dare, restituire il p. 3 fig. Garanzia o testimonianza di un impegno morale, di un sentimento: p. d'amore, d'amicizia 4 In alcuni giochi, oggetto depositato da chi ha perso, fino al momento in cui non ha eseguito la penitenza
Altri termini
Incannicciata
1 Sbarramento di fiumi o canali fatto con cannicci 2 Recinzione oppure struttura di sostegno di piante, fatta di canne...
Definizione completa
Alfabetico
Dell'alfabeto: ordine a. scrittura a., quella in cui i segni grafici rappresentano singoli fonemi e non gruppi di suoni, concetti...
Definizione completa
Continuatore
Chi prosegue un'attività, un'opera incominciata da altri sec. XVIII...
Definizione completa
Conquistatore
Agg. Che conquista: esercito c. s.m. (anche al f.) 1 Chi, a capo di un esercito, conquista militarmente...
Definizione completa
Cefalo-
Primo e secondo elemento che, in composti della terminologia scientifica, indica “testa, capo” (cefalorachideo, brachicefalo)...
Definizione completa
Full Text
Inform. Di ricerca di elementi condotta su un intero documento a. 1992...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6072
giorni online
510048