Pegno
Definizione della parola Pegno
Ultimi cercati: Carboncino - Ecogoniometro - Spezzatura - Tassametro - Friggitoria
Definizione di Pegno
Pegno
Anche, la penitenza stessa: chi perde paga p. • sec. XI
1 dir. Diritto reale di garanzia che il debitore riconosce al creditore sotto forma di un bene mobile, più o meno equivalente al prestito ottenuto: lasciare, ricevere qlco. in p. banco di p. (o dei p.), agenzia privata o istituto pubblico che esercita il prestito di denaro su p. 2 estens. Bene mobile che costituisce l'oggetto del pegno: dare, restituire il p. 3 fig. Garanzia o testimonianza di un impegno morale, di un sentimento: p. d'amore, d'amicizia 4 In alcuni giochi, oggetto depositato da chi ha perso, fino al momento in cui non ha eseguito la penitenza
Altri termini
Spranga
Robusta traversa di metallo o di legno, applicata a porte e finestre per assicurarne la chiusura...
Definizione completa
Martingala
Sorta di piccola cintura che si applica all'altezza della vita sulla parte posteriore di un abito, di un cappotto o...
Definizione completa
Intercambiabile
Che si può sostituire con altra analoga cosa: pezzi, ruoli i. a. 1937...
Definizione completa
Generosità
1 Larghezza nel dare: donare con g. 2 Disponibilità a dare sul piano morale, altruismo, magnanimità: g. d'animo...
Definizione completa
Partner
1 Chi è associato con un'altra persona in una gara, in uno spettacolo, negli affari ecc....
Definizione completa
Subodorare
Avere sentore di qlco. di sgradevole o dannoso SIN presentire, intuire: s. un tranello sec. XVIII...
Definizione completa
Mattinata
1 Parte del giorno compresa tra l'alba e il mezzodì considerata nella sua durata o nei suoi aspetti meteorologici o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912