Pegno
Definizione della parola Pegno
Ultimi cercati: Sfangamento - Scavare - Somma - Abbonamento - Addestratore
Definizione di Pegno
Pegno
Anche, la penitenza stessa: chi perde paga p. • sec. XI
1 dir. Diritto reale di garanzia che il debitore riconosce al creditore sotto forma di un bene mobile, più o meno equivalente al prestito ottenuto: lasciare, ricevere qlco. in p. banco di p. (o dei p.), agenzia privata o istituto pubblico che esercita il prestito di denaro su p. 2 estens. Bene mobile che costituisce l'oggetto del pegno: dare, restituire il p. 3 fig. Garanzia o testimonianza di un impegno morale, di un sentimento: p. d'amore, d'amicizia 4 In alcuni giochi, oggetto depositato da chi ha perso, fino al momento in cui non ha eseguito la penitenza
Altri termini
Assonnato
Che ha sonno, preso da sonnolenza SIN insonnolito: avere una faccia a. sec. XVIII...
Definizione completa
Erodere
Corrodere, consumare qlco. per erosione: la corrente del fiume erode le sponde sec. XV...
Definizione completa
Terato-
Primo elemento di composti del l. scientifico, nei quali significa “mostro, mostruosità” (teratologia)...
Definizione completa
Spaurito
1 Preso da paura: bambino s. 2 Che denota paura, turbamento: occhi s....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488