Ninfale
Definizione della parola Ninfale
Ultimi cercati: Breakfast - Poltronissima - Mutabilità - Nenia - Noso-
Definizione di Ninfale
Ninfale
[nin-fà-le] agg. s. [nin-fà-le] agg. s.
agg. 1 Che riguarda le ninfe, come creature della mitologia classica o, estens., come giovani donne belle e leggiadre: grazia n. 2 zool. Di ninfa, come fase della metamorfosi degli insetti: stadio n. s.m. Opera letteraria a carattere mitologico che tratta perlopiù di ninfe e pastori sec. XV
Altri termini
Equazione
1 mat. Problema in cui le incognite devono soddisfare una eguaglianza: e. di secondo grado 2 fig. Rapporto di uguaglianza...
Definizione completa
Filetto
1 Bordino ricamato, cordoncino o nastro ornamentale 2 mecc. Rilievo elicoidale della vite e della madrevite 3 tip. Riga sottile...
Definizione completa
Epatoprotettore
Agg. farm. (f. -trice) Di farmaco atto a evitare danni alla funzionalità epatica s.m. Nel sign. dell'agg.: una...
Definizione completa
Idoleggiare
Esaltare, ammirare qlcu. o qlco. come un idolo SIN mitizzare: i. un personaggio a. 1808...
Definizione completa
Smentita
Negazione, destituzione di autenticità o ritrattazione di una notizia, di una dichiarazione, di un'asserzione a. 1873...
Definizione completa
Ritorta
Ramo giovane e flessibile usato per legare fasci d'erba, fascine ecc. sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132