Ninfale
Definizione della parola Ninfale
Ultimi cercati: Cementiero - Costipare - Croissant - Ergotina - Transatlantico
Definizione di Ninfale
Ninfale
[nin-fà-le] agg. s. [nin-fà-le] agg. s.
agg. 1 Che riguarda le ninfe, come creature della mitologia classica o, estens., come giovani donne belle e leggiadre: grazia n. 2 zool. Di ninfa, come fase della metamorfosi degli insetti: stadio n. s.m. Opera letteraria a carattere mitologico che tratta perlopiù di ninfe e pastori sec. XV
Altri termini
Bizzeffe
Usato solo nella loc. a b., in grande quantità, in espressioni come soldi a b....
Definizione completa
Ebreo
1 Appartenente all'antico popolo che abitò la Palestina dalla metà del secondo millennio a.C. al I secolo d.C...
Definizione completa
Setoloso
1 Ricoperto di setole: dorso s. del cinghiale 2 Ispido come le setole: capelli s. sec. XIV...
Definizione completa
Mazziere 1
(f. -ra) Chi, segnando il tempo con una mazza, apre la sfilata di una banda, di un gruppo di majorettes...
Definizione completa
No Global
Loc. agg. Nel l. pol. e giorn., che si oppone alla globalizzazione dell'economia: i movimenti no global SIN antiglobal loc...
Definizione completa
Svolgimento
1 Operazione con cui si disfa, si svolge ciò che era avvolto: s. di una matassa 2 fig. Attuazione, esecuzione:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912