Caricamento...

Venere

Definizione della parola Venere

Ultimi cercati: Affollare - Pensée - Strangolatore - Neoprene - Mitografia

Definizione di Venere

Venere

[vè-ne-re] s.f. [vè-ne-re] s.f.
1 astr. (iniziale maiusc.) Secondo pianeta del sistema solare, collocato tra Mercurio e la Terra 2 (iniziale maiusc.) La dea della bellezza, anche come soggetto pittorico: la V. del Botticelli 3 Donna molto bella e affascinante 4 pop. Venerdì, usato quasi esclusivamente nel prov. né di V. né di Marte non si sposa né si parte, né si dà principio ad arte, per l'opinione popolare che il venerdì e il martedì siano giorni non propizi sec. XIV
525     0

Altri termini

Cortigianesco

Spreg. Falsamente adulatorio e servile: modi c. sec. XVI...
Definizione completa

Cappellano

1 Sacerdote che regge una cappellania 2 Sacerdote che officia in una cappella o in un oratorio senza cura d'anime...
Definizione completa

Delta 1

Nome della quarta lettera dell'alfabeto greco (minusc. d...
Definizione completa

Scomodare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Causare un disagio o un fastidio a qlcu. SIN disturbare: s. il preside 2 fig. Chiamare...
Definizione completa

Erbivendolo

Ortolano, fruttivendolo a. 1853...
Definizione completa

Renitente

Agg. Che oppone resistenza alla volontà altrui SIN riluttante, restio: essere r. ai consigli, al dovere r. alla leva, che...
Definizione completa

Smaniare

[sogg-v] Essere irrequieto, affannarsi: s. nel sonno [sogg-v-prep.arg] fig. Bramare, avere una gran voglia di fare qlco., con arg...
Definizione completa

Narco- 1

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui significa “sonno” (narcoterapia)...
Definizione completa

Ambito 2

Desiderato, agognato: un premio molto a. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6054

giorni online

508536

utenti