Venere
Definizione della parola Venere
Ultimi cercati: Semiasse - Antropologo - Austerity - Sbarrato - Linguale
Definizione di Venere
Venere
[vè-ne-re] s.f. [vè-ne-re] s.f.
1 astr. (iniziale maiusc.) Secondo pianeta del sistema solare, collocato tra Mercurio e la Terra 2 (iniziale maiusc.) La dea della bellezza, anche come soggetto pittorico: la V. del Botticelli 3 Donna molto bella e affascinante 4 pop. Venerdì, usato quasi esclusivamente nel prov. né di V. né di Marte non si sposa né si parte, né si dà principio ad arte, per l'opinione popolare che il venerdì e il martedì siano giorni non propizi sec. XIV
Altri termini
Montuoso
Che è caratterizzato da rilievi, che ha natura montagnosa SIN montagnoso: catena m. sec. XIV...
Definizione completa
Assentire
[sogg-v] Muovere il capo facendo segno di sì SIN annuire [sogg-v-prep.arg] Acconsentire a qlco. SIN approvare: a. a una...
Definizione completa
Fondazione
1 Atto del fondare SIN istituzione, costituzione 2 (al pl.) Fondamenta di un edificio, di un muro 3 dir...
Definizione completa
Tiaso
1 Nell'antica Grecia, gruppo di iniziati al culto di Dioniso 2 estens. Festa in onore di Dioniso sec. XVIII...
Definizione completa
Aderente
Agg. 1 Che è a contatto, unito strettamente, spec. di indumento SIN attillato: gonna a. 2 fig. Che non si...
Definizione completa
Macedonia
1 Mescolanza di vari tipi di frutta tagliata a pezzetti e condita con zucchero e con succo di limone o...
Definizione completa
Sopraggiunta
Ulteriore aggiunta, usato quasi solo nella loc. per s., per di più: per s. si è rotto il cambio sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488