Parallela
Definizione della parola Parallela
Ultimi cercati: Omosessuale - Disgregazione - Ripristinare - Sgrammaticato - Sveglia
Definizione di Parallela
Parallela
[pa-ral-lè-la] s.f. [pa-ral-lè-la] s.f.
1 geom. Retta parallela a un'altra retta o a un piano 2 (al pl.) Strumento usato in marina per tracciare rette parallele sulle carte 3 (al pl.) Strumento per ginnastica costituito da due barre parallele, sorrette da montanti e distanti tra loro circa mezzo metro: gareggiare alle p. a. 1922
Altri termini
Garantito
Agg. 1 Di cui si assicura l'effettiva rispondenza alle caratteristiche e ai requisiti dichiarati, spesso con il rilascio di un...
Definizione completa
Moda
1 Comportamento variabile nel tempo che riguarda i modi del vivere, le usanze, l'abbigliamento...
Definizione completa
Est Est Est
Tipico vino bianco di Montefiascone, asciutto e lievemente aromatico sec. XVIII...
Definizione completa
Ricercatezza
1 Cura particolare, talvolta eccessiva, riservata alla propria immagine esteriore, al proprio comportamento SIN accuratezza, affettazione: r. nell'esprimersi 2 (spec...
Definizione completa
Contorsionismo
1 Specialità acrobatica consistente nell'eseguire con il corpo innaturali piegamenti e torsioni 2 fig. Modo di procedere tortuoso con cui...
Definizione completa
Ossidrile
Chim. Radicale formato da un atomo di ossigeno e da uno di idrogeno, presente in molti composti a. 1911...
Definizione completa
Paninaro
Gerg. Appartenente a gruppi giovanili nati negli anni Ottanta, assidui frequentatori delle paninoteche a. 1981...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132