Parallela
Definizione della parola Parallela
Ultimi cercati: Diseredare - Spruzzare - Spurgare - Microcristallino - Graticciato
Definizione di Parallela
Parallela
[pa-ral-lè-la] s.f. [pa-ral-lè-la] s.f.
1 geom. Retta parallela a un'altra retta o a un piano 2 (al pl.) Strumento usato in marina per tracciare rette parallele sulle carte 3 (al pl.) Strumento per ginnastica costituito da due barre parallele, sorrette da montanti e distanti tra loro circa mezzo metro: gareggiare alle p. a. 1922
Altri termini
Ovolo
1 Fungo commestibile con gambo sottile e cappello liscio di colore arancio 2 arch. Elemento ornamentale di forma ovoidale a...
Definizione completa
Reflazione
Econ. Espansione della domanda e relativi effetti che accompagnano una fase di ripresa economica a. 1938...
Definizione completa
Scrutatore
Agg. Che osserva attentamente: sguardo s. s.m. (anche al f.) 1 Chi sa guardare a fondo: uno s...
Definizione completa
Gola
1 Regione anatomica corrispondente internamente al cavo faringeo, esternamente alla parte anteriore del collo mal di g., affezione che interessa...
Definizione completa
Affannare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Causare affanno in qlcu.: la salita mi affanna...
Definizione completa
Extraparlamentare
Agg. 1 Che si determina fuori del parlamento: crisi e. 2 Che rifiuta ideologicamente la democrazia parlamentare: gruppo e. s...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
