Caricamento...

Parallela

Definizione della parola Parallela

Ultimi cercati: Elementare - Faxare - Pescivendolo - Masochista - Amenorrea

Definizione di Parallela

Parallela

[pa-ral-lè-la] s.f. [pa-ral-lè-la] s.f.
1 geom. Retta parallela a un'altra retta o a un piano 2 (al pl.) Strumento usato in marina per tracciare rette parallele sulle carte 3 (al pl.) Strumento per ginnastica costituito da due barre parallele, sorrette da montanti e distanti tra loro circa mezzo metro: gareggiare alle p. a. 1922
670     0

Altri termini

Cimolo

Bot. Punta tenera o cuore del cespo delle piante commestibili: c. di carciofo, di asparago a. 1903...
Definizione completa

Paraocchi

Coppia di pezzi di cuoio cuciti lateralmente alla testiera del cavallo per impedirgli la visuale ed evitare così che, disturbato...
Definizione completa

Caducità

Labilità, fugacità: la c. dei beni umani sec. XVII...
Definizione completa

Lama 3

1 Mammifero ruminante tipico delle Ande, allevato sia per la lana, la carne e il cuoio che fornisce, sia come...
Definizione completa

Immolare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Nel mondo antico, sacrificare qlcu. a una divinità: i. animali agli dei, in onore degli dei...
Definizione completa

Pro-

Prefisso che in composti, perlopiù di origine latina, esprime sia il sign. di “davanti” o “fuori” e quindi espansione, estensione...
Definizione completa

Crucciato

Afflitto, preoccupato, risentito sec. XIII...
Definizione completa

Forgiatura

Lavorazione a caldo di pezzi metallici a. 1941...
Definizione completa

Periodo

1 Spazio di tempo caratterizzato da particolari condizioni o avvenimenti SIN momento, fase, epoca: il p. postbellico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti