Caricamento...

Montavivande

Definizione della parola Montavivande

Ultimi cercati: Piazzaforte - Poliartrite - Audience - Calabrache - Calende

Definizione di Montavivande

Montavivande

[mon-ta-vi-vàn-de] s.m. inv. [mon-ta-vi-vàn-de] s.m. inv.
In alberghi, comunità, istituti ecc. montacarichi di piccole dimensioni atto a trasportare le vivande da un piano a un altro a. 1940
639     0

Altri termini

Devozionale

Agg. Dettato da devozione religiosa: pratiche d. s.m. Oggetto sacro, libro liturgico che suggerisce pensieri pii a. 1921...
Definizione completa

Abbracciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cingere con le braccia qlcu. o qlco.: a. il cane...
Definizione completa

Diritto 2

1 Insieme di principi codificati allo scopo di fornire ai membri di una comunità regole oggettive di comportamento su cui...
Definizione completa

Demografo

Studioso di demografia a. 1965...
Definizione completa

Omologazione

1 Accertamento e riconoscimento ufficiale da parte dell'autorità competente della conformità di un atto, di un fatto o di un...
Definizione completa

Ispanista

Studioso della lingua, della letteratura, della cultura spagnola a. 1942...
Definizione completa

Eustatismo

Geogr. Variazione di livello tra masse oceaniche e masse continentali dovuta a cambiamento del livello medio dei mari a. 1970...
Definizione completa

Mandato

1 Incarico di svolgere una determinata azione per conto di altri: hai tradito il m. di fiducia che ti avevo...
Definizione completa

Riunito

Agg. Associato: ospedali r. s.m. Negli studi dentistici, blocco comprendente la poltrona su cui siede il paziente e la...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti