Caricamento...

Montavivande

Definizione della parola Montavivande

Ultimi cercati: Criceto - Pupillare 2 - Genotipo - Kore - Cappello

Definizione di Montavivande

Montavivande

[mon-ta-vi-vàn-de] s.m. inv. [mon-ta-vi-vàn-de] s.m. inv.
In alberghi, comunità, istituti ecc. montacarichi di piccole dimensioni atto a trasportare le vivande da un piano a un altro a. 1940
670     0

Altri termini

Girale

Arch. Motivo decorativo costituito da elementi vegetali ritorti a. 1887...
Definizione completa

Piglio 1

Usato solo nella loc. dar di p. a qlco., afferrare, agguantare qlco. con energia e decisione sec. XIV...
Definizione completa

Cacicco

Appellativo dei capi indigeni dell'America centro-meridionale al tempo dell'occupazione spagnola sec. XVIII...
Definizione completa

Sospetto 2

1 Atteggiamento di diffidenza, di scarsa fiducia nei confronti degli altri: vivere nel s....
Definizione completa

Anonimato

L'essere anonimo: conservare l'a. a. 1919...
Definizione completa

Duale

Agg. ling. numero d., categoria grammaticale presente in alcune lingue, come il sanscrito, il greco antico ecc., che indica una...
Definizione completa

Scotto

Troppo cotto: pasta s. a. 1957...
Definizione completa

Sprovvisto

Privo, sfornito: negozio s. di un articolo alla sprovvista, di sorpresa sec. XVI...
Definizione completa

Sovrattassa

Vedi soprattassa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti