Caricamento...

Montavivande

Definizione della parola Montavivande

Ultimi cercati: Calcio 3 - Stilettata - Kore - Mandato - Arrogarsi

Definizione di Montavivande

Montavivande

[mon-ta-vi-vàn-de] s.m. inv. [mon-ta-vi-vàn-de] s.m. inv.
In alberghi, comunità, istituti ecc. montacarichi di piccole dimensioni atto a trasportare le vivande da un piano a un altro a. 1940
697     0

Altri termini

Zigomo

Anat. Ciascuna delle due sporgenze ossee, più o meno pronunciate, situate nel viso, sotto le orbite oculari: z. sporgenti sec...
Definizione completa

Riassorbimento

Assorbimento completo...
Definizione completa

Boh

Fam. Nelle risposte, esprime dubbio, indifferenza o reticenza: “Com'è andata?” “Boh!” a. 1840...
Definizione completa

Minoico

1 Relativo a Minosse, mitico re di Creta 2 Relativo alla civiltà sviluppatasi nel secondo millennio a.C. a Creta:...
Definizione completa

Trebbiare

V.tr. [sogg-v-arg] Separare i chicchi di grano o altro cereale dalla pula e dalla paglia: t. l'avena v.intr...
Definizione completa

Reflusso

Med. Passaggio di un liquido da un organo cavo a un altro in direzione contraria a quella normale: r. esofageo...
Definizione completa

Lattazione

1 fisiol. Secrezione del latte dalle ghiandole mammarie delle femmine dei mammiferi...
Definizione completa

Affrettato

1 Compiuto in fretta SIN rapido, veloce: passo a. 2 estens. Fatto male, con approssimazione, senza precisione SIN frettoloso: un...
Definizione completa

Sonaglio

1 Piccolo globo cavo, di bronzo o di rame, all'interno del quale c'è una pallina che produce un suono urtando...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti